visto ch la perturbazione vera e propria non sarebbe durata più di 12h nella sua fase intensa, era facile prevedere un accumulo decisamente inferiore al metro (nn so dove sia stato letto 1m di neve previsto)... cmq da info varie in rete, ci sarebbero circa 25cm di neve fresca
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Saltata la sciata...... a scendere circolazione difficoltosa sino a Cesana. Intensità veramente notevole, peccato che è durata (ma era previsto ahimè), solo x la mattinata
A Salbe lasciata alle 11:30 solo marcione, quindi in Val Susa qn a 1000m
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Stupenda mattinata, con toccata....
IMG_20170305_101127.jpg
E fuga alle 13:30 con meteo che stava cambiando velocemente, personalmente questa variabilità mi piace un sacco ed in quota era anche freschino![]()
Splendida serata in aria asciutta con la Mole in rosa
webcam1.jpg
Non hai fatto alcun sarcasmo: i rilevamenti Arpa dimostrano che il blocco del traffico è utile per mantenere il livello di inquinanti sotto il livello del dì precedente, indifferentemente dal tempo meteorologico, però capisco che sia veramente impossibile per chi abiti in città compiere i 4 km di spostamento medio delle zone ad alta densità senza l'uso dell'automobile.
Ecco, questo è sarcasmo.
Se magari i mezzi pubblici fossero potenziati e non bisognasse aspettare ogni volta mezz'ora alla fermata un pullman, se non di più, quando, per motivi che ancora non mi sono chiari, saltano le corse, ecco allora potrei anche essere d'accordo con il blocco del traffico...
(Scusate l'O.T.)
Segnalibri