beh puo darsi....io ti posso dire cha sabato ho fatto il mondole....la situazione dire che era tragica per le piste è poco....artesina si arrivava su lingua marrone al fondo ed era aperta solo la turra....prato a vederlo dal mondole aveva una strisca marrone nella conca nulla sul resto del comprensoio....quest'ultima nevicata puo aver nascosto un po ma solo per oggi!!!
Limone - Riserva Bianca aperto quasi per 3/4
E se facesse ancor quei 15-20cm domani sera![]()
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Ieri sera alla fine bei rovesci, due temporalini e due grandinateNon male per i primi di aprile
Oggi gran bella giornata. Cuneo massima a ben +21,2° e ora +13,4°. La stagione calda avanza...
Per domani notte/mercoledì mattina non mi aspetto granchè... credo che i rovesci veri e propri possano interessare soprattutto il Piemonte orientale (su tutti l'Alessandrino) mentre per le Liguri e anche un pò Marittime mi aspetto pioviggini o precipitazioni abbastanza deboli soprattutto mercoledì mattina...
Lou soulei nais per tuchi
Facciamo un pò il conto della neve caduta in questo peggioramento..
Piaggia-Pian del Guso (1645m.): 26cm
Rifugio Mondovì (1765m.): 40cm
Limone-Pancani (1875m.): 56cm
Diga del Chiotas (2020m.): 75cm
Terme di Valdieri (1390m.): 49cm
Colle della Lombarda (2305m.): 49cm
Argentera (1680m.): 26cm
Gardetta (2335m.): 36cm
Pian delle Baracche (2135m.): 40cm
Colle dell'Agnello (2685m.): 53cm
Neve al suolo (ore 18.00)
Rifugio Mondovì: 62cm
Limone Pancani: 125cm
Diga del Chiotas: 94cm
Terme di Valdieri: 18cm
Colle della Lombarda: 140cm
Argentera: 36cm
Gardetta: 142cm
Pian delle Baracche: 124cm
Colle dell'Agnello: 159cm
E ora speriamo in una primavera clemente...
Lou soulei nais per tuchi
qui pioggia da sabato pomeriggio a domenica pomeriggio,poi breve rovescio con alcuni fulmini e tuoni domenica sera
41,5 mm da sabato pomeriggio
anno 2008:1176 mmanno 2009:1222,5 mmanno 2010:1265 mm
...Always looking at the sky...
nimbus vede la QN scendere fino a 1200...![]()
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Anche oggi temperature massime ben al sopra della media ed escursione termica prossima o superiore ai 20° su molte località. Domattina il moto retrogrado di una piccola goccia d'aria più fresca in quota accentuerà l'instabilità con possibilità di rovesci e locali temporali nella prima parte della giornata specie sul Cuneese![]()
Osservatorio meteorologico Asti: http://www.meteorete24.net/asti01/
Buonasera...giornata trascorsa con cielo in prevalenza sereno,con solo un`po`di velature di passaggio nella tarda mattinata.
Estremi odierni :
Temperatura Min : +9.5°C ( ore 6:54 )
Temperatura Max : +22.0°C ( ore 16:16 )
Umidita` Min : 37% ( ore 16:44 )
Umidita` Max : 67% ( ore 7:11 )
Dew point Min : +3°C ( ore 1:15 )
Dew point Max : +8°C ( ore 3:35 )
Vento Max : 14.5 km/h ( ore 19:57 )
Precipitazioni odierne : 0,0mm
Situazione attuale :
Cielo : Poco nuvoloso
Temperatura : +18.0°C
Umidita` : 37%
Dew point : +3°C
Vento : 6.4 km/h SSE
Visibilita`: Ottima
Pressione : 1011 mb
Stazione meteo Bresser installata sulle alture di Stazzano in frazione Vargo (AL)
Segnalibri