Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
Pardon, visto solo ora; ensemble forecast ECMWF:
- Maggio caldino; anomalie termiche positive tra +0.5/+1.0°C (sulla media 2001-2015)
- Giugno quasi umano; anomalie tra +0.4/+0.8°C sempre rispetto alla media di cui sopra.
- Luglio-Agosto all'incirca con l'inferno in terra; anomalie ben sopra il grado anche se la deviazione standard è altina (ci si aggrappa a quella oscillando il range di anomalie tra un minimo +0.7 ed un massimo di +2.2°C).
CFS ancora peggio con anomalie che appaiono simili al trimestre estivo 2012 (poco più poco meno); ma perlomeno non è confortato da verification buone (anzi, tutt'altro).
Molto scarse anche le precipitazioni; a parte un giugno moderatamente temporalesco, gli altri mesi mostrano uno scenario pluviometrico affine a quello di Atacama o della Valle della Morte. Posto che il segnale estivo sulle precipitazioni lascia sempre il tempo che trova essendo praticamente tutte di tipo temporalesco e quindi alla mesoscala, ordine di grandezza che sfugge anche alla migliore risoluzione possibile per queste tipologie di modelli.
Mi preoccuperei più del segnale termico.
bella previsione, con una roba simile il 2003bis è per l'ennesima volta scongiurato