raffica massima
raff.JPG
Che disastro!
Venezia, maltempo devasta il litorale - Corriere Veneto
No, quando vedi sedie e rami si chiama semplicemente vento. Non è la qualità di quello che viene disintegrato ma il modo. Se le raffiche sono lineari hai un downburst, se non lo sono e c'è un cono hai un tornado o tromba d'aria. basta cercare su Wikipedia.
sono bloccato a Treviso in treno, come due mesi fa, per danni al maltempo. Come al solito sarà caduto un ramo/albero sulla linea.
ps: leggo adesso del roteare. Potrebbe essere un semplice mulinello dovuto alla presenza di qualche muro, la tua descrizione è un po' scarna. Comunque se non c'era una nube condensata a cono non si può parlare di tromba d'aria. Sicuramente saranno stati forti downburst (più tipici di un sistema a multicella come quello che è passato su Udine).
Ultima modifica di jack9; 10/08/2017 alle 18:01
Si vis pacem, para bellum.
Ecco il video!
Violento downburst Udine 10 agosto 2017 - YouTube
A Portogruaro strage di alberi io ho beccato il top per strada rientrando da Sistiana intorno alle 16.30 a Palmanova : cielo nerissimo e vento da paura ma non era assolutamente una tromba d'aria ma solo fortissimi colpi di vento tanto che i danni non sono stati "lineari" ma diffusi....Comunque da paura volava di tutto da Palmanova a Porto almeno un centinaio di alberi abbattuti di cui una decina sulle carreggiate stradali.
Qui cantano le motoseghe stasera. È un concerto in ogni casa
Oltre agli alberi volato qualche tetto, linee telefoniche, cartelloni , è tanta altra roba.
Udine
Inviato dal mio S7 edge utilizzando Tapatalk
A Chioggia 106 kmh di raffica durante il temporale chioggiameteo.altervista.org
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Segnalibri