Pagina 7 di 46 PrimaPrima ... 5678917 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 459
  1. #61
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    60
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 giugno 2017

    Si comincia a salire. Minima di +19.6°C. Buona giornata
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  2. #62
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,251
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 giugno 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Gary78 Visualizza Messaggio
    Ihihihihi reading ha seguito gfs...
    Com'è che si dice, "non vendere la pelle dell'orso prima di.....ecc ecc.
    Stamane tutto cancellato e alla fine il modello che ha vinto è stato UKMO che in una settimana in tutti e dico tutti i suoi run non ha mai visto la rinfrescata.
    Davvero formidabile quel modello, ma davvero.
    Comunque al di la di chi ha vinto o chi ha perso, la situazione non è buona per nulla e possiamo già tranquillamente parlare di estate 2017 fuori scala simile a quelle altre tre che manco mi va di nominarle.
    Estate zoppa si si...
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  3. #63
    Vento forte L'avatar di roberto71
    Data Registrazione
    25/07/02
    Località
    Serravalle (RSM) - 200mt -
    Età
    54
    Messaggi
    3,132
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 giugno 2017

    Minima a 22.7° inizia la sofferenza!!!

    Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
    Roberto Montanari
    Serravalle (Repubblica di San Marino) 160mt s.l.m.
    Dati online della mia Davis Vantage Pro 2 ventilata
    Osservatorio meteorologico e rete di monitoraggio sammarinese http://www.meteo.sm
    Webcam live https://serravalle.altervista.org/

  4. #64
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 giugno 2017

    Youmeteo conferma passata temporalesca di domani pomeriggio tardo sera
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  5. #65
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 giugno 2017

    Reading vede ancora la rinfrescata
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  6. #66
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 giugno 2017

    Poi ondata africana tosta

    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  7. #67
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,142
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 giugno 2017

    Sulla rinfresc-ata-alda.. non ci si può ancora buttare via.. ho più pensieri negativi sul dopo
    Occhi puntati ai TS... una carezza meno calda prima di altri 2 gg sicuramente terribili..
    Oggi già molto molto caldo.. cielo un filo lattiginoso
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  8. #68
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,012
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 giugno 2017

    Per quel che conta quel termometro, qua è davvero caldino appena esci dalla costa
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  9. #69
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,142
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 giugno 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Kallo78 Visualizza Messaggio
    Per quel che conta quel termometro, qua è davvero caldino appena esci dalla costa Immagine
    Anche il segnale il messaggio sopra si presta bene circa svariate situazioncine.. tin bota Marcooooo
    Cerasolo Ausa a +31,5, ur 46%
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  10. #70
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,142
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 12 al 18 giugno 2017

    Gigio docet

    La troposfera è anche "azdòra" all'occorrenza. Domani proverà a fare un po' di pasta alla romagnola di quella buona. L'onda depressionaria ad ovest delle isole britanniche assumerà un assetto tale da favorire il temporaneo "rigonfiamento" del promontorio anticiclonico sub-tropicale in quota verso nord, indicativamente tra Francia e Mare del Nord. Di riflesso, più ad est, il medesimo promontorio subirà "un'ammaccatura" con target pianura padana ed alto adriatico. Si tratta della nostra "fontana" che gradualmente si riempirà, anziché di farina, di aria più fresca pescata dall'Europa centro-orientale. Però dobbiamo fare il ripieno: al posto di uova e parmigiano, prendiamo un MUCAPE (che non è un formaggio caprino) su buoni livelli data la caldazza attuale, ed un decente lapse-rate 500-850 hPa. Dobbiamo allora impastare: niente paura, nell'ammaccatura sul campo di geopotenziale (tra 700 e 500 hPa) ci si infila un nucleetto di vorticità che arriva al galoppo dalla Francia pilotato dalle correnti da WNW a quelle quote.
    Ed allora domani sera qualche cappelletto potremmo anche produrlo, anche se servirà un'azdòra che abbia voglia di lavorare e bene.
    Altrimenti zuppetta di farro, che in Romagna il solo pensare di farla comporta minimo anni 3 di reclusione senza attenuanti.
    Tornando un attimo seri è una di quelle condizioni nelle quali il rischio di temporali non è alto, ma nel caso riuscissero ad innescarsi potrebbero assumere facilmente una certa intensità (anche il windshear di basso livello non è da buttare nell'umido stante la chiusura di un relativo minimo al suolo tra nord-est e medio adriatico).
    Vediamo allora se si farà qualche cappelletto, anche perché è soprattutto nella stagione calda che in Romagna "l'acva la fà i caplèt" (vedere immagine tratta dall'opera omnia E Piov).



    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •