Ukmo...
![]()
Merano vado su da 18 anni, avrò patito un po di caldo solamente nel 2003, per il resto può fare anche 36 Grad di giorno ma appena il sole scende ecco che parte una gustosissima brezza più fresca , secca e profumata di boschi mentre qua a rimini si ferma tutto e l aria diventa irrespirabile dall afa (soprattutto qua verso il mare ) . Per quanto riguarda gli eventi non ricordo da quanto tempo non fa un temporale decente , senza poi parlare della neve , dopo il 2012 non si è più visto niente. Farei cambio all istante anche solo per poter godere ogni tanto del profumo della pioggia in estate che adoro
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
i primi 15 giorni di luglio saranno da libidine. Estate fresca![]()
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Bel temporalotto verso le 16.30, Montefiore sfiorata ma verso Tavoleto deve avergli dato bene!
Qua a casa, manco a dirlo, afa, sudore e miseria.
Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4
Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29
Spero che domani faccia da matti cosi non rompe giovedi sera che ho la serata all'aperto invece attendo conferme per sabato
spero non mi salti in teoria scende dalla valconca e li è sempre tosto qua tra misano e gabicce
arpegeit-42-20-0.pngarpegeit-5-15-0.pngarpegeit-1-20-0.png
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
Spaghi parecchio incoraggianti , rispetto alla mondezza che si vedeva nei giorni scorsi.
Per tentare comunque di avvicinarsi alla media del periodo ed avere t molto godibili al suolo , secondo me bisogna aspettare domenica però, causa sw imperante.
Monitoriamo.
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Dai, domani l'amico altoatesino sperimenterà la bellezza del nostro Garbino, roba romagnola d.o.c.!
Piove
Sensazione foresta del Laos
Segnalibri