Cielo molto nuvoloso..
Nel frattempo... taaac... clima di Saliceto, Alte Langhe
Saliceto im.PNG
Lou soulei nais per tuchi
Rinfreschiamoci un pò...
Clima di Argentera
Argentera im.PNG
Lou soulei nais per tuchi
Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti
Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti
E' un classico della zona tra Langhe, Savonese, Astigiano e Alessandrino meridionale ed in generale Appennino Ligure-Piemontese, che hanno un minimo precipitativo bello spiccato proprio in estate
Questo perché le classiche code precipitative estive passano più a N e più ad W; i temporali che nascono sulle Marittime-Liguri in genere corrono verso NE, lambendo appena le Basse Langhe, Albese e Roero.. tutto ciò che è a SE di un'ipotetica linea tracciata da Mondovì ad Alessandria ha il minimo precipitativo estivo con il suo picco nel mese di luglio![]()
Lou soulei nais per tuchi
ma visto che ho tirato in ballo l'argomento mi chiedevo come mai ad esempio con la grossa saccatura della scorsa settimana non ha piovuto sull'appennino ligure per stau sul versante ligure oppure temporali innescati appunto dai rilievi quando il sud ovest ci "spinge contro"
è vero che le montagne da imperia a genova sono esposte da sud ovest a nord est e quindi parallele alle correnti ma mi sarei aspettato più fenomeni !!
quindi in estate sulla liguria e relativo appennino che configurazioni servono ??
Segnalibri