Pagina 18 di 27 PrimaPrima ... 81617181920 ... UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 264
  1. #171
    Vento moderato L'avatar di Fedear97
    Data Registrazione
    27/09/13
    Località
    Villar S. C.(CN)605m
    Età
    28
    Messaggi
    1,131
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-31 Luglio 2017 l'estate che non concede tregua

    Ieri Villar San Costanzo ha raggiunto 29.8° di massima....
    Stamattina minima di 12.2° e ora si sfiorano già i 28°...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Avatar:l'orto di casa dopo la disastrosa grandinata del 30 agosto 2012

  2. #172
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-31 Luglio 2017 l'estate che non concede tregua

    Citazione Originariamente Scritto da unknown84 Visualizza Messaggio
    Si, quando la tua vacanza cuneese terminerà sicuramente torneranno le precipitazioni, come l'altra volta

    Ps: si scherza eh....
    Carissimo, quello è sicuro!!

  3. #173
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-31 Luglio 2017 l'estate che non concede tregua

    Stamattina, intanto, c'era un'aria tutt'altro che spiacevole fuori. Dal viadotto Soleri vista magnifica, con Monviso e Bisalta ad un tiro di schioppo...Peccato non aver potuto immortalare con uno scatto; ma lo farò (bisognerebbe approfittarne in giornate terse e pulite come queste!)

  4. #174
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-31 Luglio 2017 l'estate che non concede tregua

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Che poi, qui al nordovest la stagione invernale 2008-09 so che è stata di quelle toste: chissà che accumuli vertiginosi avranno raggiunto a fine inverno quelle zone (Castelnuovo di Ceva, Scagnello, ecc...)
    Di dati Arpa della stagione 2008/2009 ti posso offrire 283cm alla stazione di Priero (610m.), 589cm a Prà di Roburent (1014m.), 631cm al Lago della Piastra (Entracque-960m.), 848cm a Limonetto (1300m.), 872cm al Rifugio Mondovì (1765m.), 1069cm a Limone Pancani (1875m.) e 1248cm al Lago del Chiotas (2020m. Entracque)
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #175
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-31 Luglio 2017 l'estate che non concede tregua

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Di dati Arpa della stagione 2008/2009 ti posso offrire 283cm alla stazione di Priero (610m.), 589cm a Prà di Roburent (1014m.), 631cm al Lago della Piastra (Entracque-960m.), 848cm a Limonetto (1300m.), 872cm al Rifugio Mondovì (1765m.), 1069cm a Limone Pancani (1875m.) e 1248cm al Lago del Chiotas (2020m. Entracque)
    il dato del rifugio mondovì ricordiamo che è palesemente errato sottostimato di un circa 20/25% così come i nivometri di feisoglio e ponzone hanno delle istallazioni a dir poco vergognose. i dati di limonetto diga la piastra, pra di roburent sono frutto di misurazioni manuali quindi non sono paragonabili con i nivometri automatici! ricordiamo anche i 783cm delle terme di valdieri!
    Ultima modifica di robyrto; 26/07/2017 alle 13:49
    località rilate 135m

    c'è ostro

  6. #176
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-31 Luglio 2017 l'estate che non concede tregua

    giornata spettacolare quest'oggi
    +30.7°C ur 18% si vedono le montagne come nelle giornate di favonio invernale !!!
    località rilate 135m

    c'è ostro

  7. #177
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-31 Luglio 2017 l'estate che non concede tregua

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    giornata spettacolare quest'oggi
    +30.7°C ur 18% si vedono le montagne come nelle giornate di favonio invernale !!!
    Assolutamente d'accordo! Come dicevo prima, spettacolare il panorama tutt'intorno. Domani dovrei andare dalle parti di Ceva: spero il tempo rimanga così secco a livello di umidità, così potrò goderne appieno

  8. #178
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,820
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-31 Luglio 2017 l'estate che non concede tregua

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    il dato del rifugio mondovì ricordiamo che è palesemente errato sottostimato di un circa 20/25% così come i nivometri di feisoglio e ponzone hanno delle istallazioni a dir poco vergognose. i dati di limonetto diga la piastra, pra di roburent sono frutto di misurazioni manuali quindi non sono paragonabili con i nivometri automatici! ricordiamo anche i 783cm delle terme di valdieri!

    Mentre ci siamo ricordiamo anche il valore di Limone-Pancani che è sovrastimato tutti gli anni con crescite del manto nevoso anche di 50-100 cm quando in cielo non c'è una nuvola ma vento forte che porta tutta la neve nella valletta nivale dove è posizionato il nivometro; tutto regolarmente convalidato da Arpa

  9. #179
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-31 Luglio 2017 l'estate che non concede tregua

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
    Mentre ci siamo ricordiamo anche il valore di Limone-Pancani che è sovrastimato tutti gli anni con crescite del manto nevoso anche di 50-100 cm quando in cielo non c'è una nuvola ma vento forte che porta tutta la neve nella valletta nivale dove è posizionato il nivometro; tutto regolarmente convalidato da Arpa
    Per quanto riguarda quel discorso ho notato che negli ultimi anni i dati vengono sempre corretti anche se non credo lo facessero anche nel 08 09. Come nel 12 13 fece 10.58m . Anche il chiotas è molto esposto ai venti purtroppo...
    località rilate 135m

    c'è ostro

  10. #180
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,820
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-31 Luglio 2017 l'estate che non concede tregua

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda quel discorso ho notato che negli ultimi anni i dati vengono sempre corretti anche se non credo lo facessero anche nel 08 09. Come nel 12 13 fece 10.58m . Anche il chiotas è molto esposto ai venti purtroppo...
    Eh si purtroppo molte stazioni nivometriche in tutto il Piemonte hanno problemi, sia di sottostima che di sovrastima; diciamo che oltre i 2000 metri non potranno mai trovare una localizzazione perfetta in quanto il vento in quei luoghi la fa da padrone, sotto tale quota invece potrebbero anche posizionarle meglio in certi casi anche se capisco che per la collocazione entrano in gioco tanti altri fattori

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •