Risultati da 1 a 10 di 263

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-31 Luglio 2017 l'estate che non concede tregua

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Vai qui:

    http://webgis.arpa.piemonte.it/meteoidro_webapp/

    Vedi anche precipitazioni, temperature, vento, ecc. ecc.
    Perfetto grazie mille Ma secondo te, (visto che sto col telefono ed ogni volta caricare Arpa è un'impresa...), per Cuneo, posso far riferimento alla stazione di Mondovì? (sicuramente conoscerai: è quella di meteo-System, dove c'è pure la webcam su di un piazzale parcheggio)

  2. #2
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,576
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-31 Luglio 2017 l'estate che non concede tregua

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Perfetto grazie mille Ma secondo te, (visto che sto col telefono ed ogni volta caricare Arpa è un'impresa...), per Cuneo, posso far riferimento alla stazione di Mondovì? (sicuramente conoscerai: è quella di meteo-System, dove c'è pure la webcam su di un piazzale parcheggio)
    No, non conosco affatto quella stazione

    Beh, comunque per avere un'idea della temperatura "più o meno" sì, puoi farci riferimento. Ma tieni buoni -2°/+2° di differenza possibili dalla temperatura reale di Cuneo. In altre stagioni anche di più.
    Ps: mi daresti il link?
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-31 Luglio 2017 l'estate che non concede tregua

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    No, non conosco affatto quella stazione

    Beh, comunque per avere un'idea della temperatura "più o meno" sì, puoi farci riferimento. Ma tieni buoni -2°/+2° di differenza possibili dalla temperatura reale di Cuneo. In altre stagioni anche di più.
    Ps: mi daresti il link?
    Certo, ecco il link:
    Meteo System • Osservatorio Meteorologico di Mondovi (CN)

    P.s. Quindi potrei far riferimento tranquillamente a Mondovì volendo. Però aspetta: in che senso -2/+2? Dici a favore di Cuneo? Nel senso (esempio pratico, molto banalmente): leggo +28 adesso a Mondovì, faccio +26 a Cuneo?

  4. #4
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,576
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-31 Luglio 2017 l'estate che non concede tregua

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Certo, ecco il link:
    Meteo System • Osservatorio Meteorologico di Mondovi (CN)

    P.s. Quindi potrei far riferimento tranquillamente a Mondovì volendo. Però aspetta: in che senso -2/+2? Dici a favore di Cuneo? Nel senso (esempio pratico, molto banalmente): leggo +28 adesso a Mondovì, faccio +26 a Cuneo?
    Eh, non è così lineare
    In questo momento, ad esempio, Mondovì segna +26,8° e Cuneo +25,9°.
    Intendo che Cuneo potrebbe segnare 2° in più o in meno a seconda dei casi. Le massime in genere sono più basse, ma le minime sono più alte.
    In inverno è tutta un'altra storia. Cuneo potrebbe essere a +4/+5° sotto il fohn e Mondovì a -2°/-3° in piena inversione.
    In questa stagione puoi guardare Mondovì giusto per farti un'idea di che temperatura c'è a Cuneo (+26°/+27°/+28° ad esempio), ma niente di più.
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #5
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,576
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-31 Luglio 2017 l'estate che non concede tregua

    Già che siamo in tema, clima di Pratavecchia.

    Dronero I.PNG

    Da notare l'effetto mitigatore del fohn: è esposta di continuo, soprattutto in inverno, alle brezze favoniche che scendono dalla Valle Maira e che causano minime alte, talvolta soprazero in pieno inverno. L'estate, per contro, è leggemente più fresca.
    Un clima molto simile è quello di Vignolo. Qui piove un pò di più, ma da novembre a marzo il fohn soffia di continuo la sera.
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di Fedear97
    Data Registrazione
    27/09/13
    Località
    Villar S. C.(CN)605m
    Età
    28
    Messaggi
    1,131
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-31 Luglio 2017 l'estate che non concede tregua

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Già che siamo in tema, clima di Pratavecchia.

    Dronero I.PNG

    Da notare l'effetto mitigatore del fohn: è esposta di continuo, soprattutto in inverno, alle brezze favoniche che scendono dalla Valle Maira e che causano minime alte, talvolta soprazero in pieno inverno. L'estate, per contro, è leggemente più fresca.
    Un clima molto simile è quello di Vignolo. Qui piove un pò di più, ma da novembre a marzo il fohn soffia di continuo la sera.
    Pratavecchia e sempre diversa come temperature da villar pur essendo una distanza ridicola in linea d'aria.....
    Posso prendere in considerazione solo i dati pluvio...Basso Piemonte 16-31 Luglio 2017 l'estate che non concede tregua


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Avatar:l'orto di casa dopo la disastrosa grandinata del 30 agosto 2012

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-31 Luglio 2017 l'estate che non concede tregua

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Eh, non è così lineare
    In questo momento, ad esempio, Mondovì segna +26,8° e Cuneo +25,9°.
    Intendo che Cuneo potrebbe segnare 2° in più o in meno a seconda dei casi. Le massime in genere sono più basse, ma le minime sono più alte.
    In inverno è tutta un'altra storia. Cuneo potrebbe essere a +4/+5° sotto il fohn e Mondovì a -2°/-3° in piena inversione.
    In questa stagione puoi guardare Mondovì giusto per farti un'idea di che temperatura c'è a Cuneo (+26°/+27°/+28° ad esempio), ma niente di più.
    Ah, ma tu guarda: questa proprio non la sapevo
    Quindi fammi capire: si può dire che Mondovì in inverno è più fredda di Cuneo mediamente? E se si, come mai? È meno esposta a richiami favonici?
    D'estate, invece, più "fresca" Cuneo (sempre mediamente).

    P.s. Della stazione di Mondovì che ti ho linkato che ne pensi? È attendibile?

  8. #8
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,576
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-31 Luglio 2017 l'estate che non concede tregua

    Citazione Originariamente Scritto da Sneg Visualizza Messaggio
    Ah, ma tu guarda: questa proprio non la sapevo
    Quindi fammi capire: si può dire che Mondovì in inverno è più fredda di Cuneo mediamente? E se si, come mai? È meno esposta a richiami favonici?
    D'estate, invece, più "fresca" Cuneo (sempre mediamente).

    P.s. Della stazione di Mondovì che ti ho linkato che ne pensi? È attendibile?
    Mondovì in inverno è più fredda sostanzialmente per due motivi.
    1) Minime da inversione. Mondovì (la parte che si allunga sulla pianura intendo) è geologicamente pianura vera e propria, quindi si becca delle minime da inversione non di poco conto. Cuneo, invece, è su un piccolo altopiano (il "cuneo" appunto) tra i fiumi Stura e Gesso, è in una posizione leggermente rialzata, dunque le minime sono per forza più alte. Non che faccia caldo, per carità, ma proprio fisicamente ha sempre qualche grado in più nelle minime.
    2) Fohn, come hai detto tu. Il fohn sulla nostra regione arriva da N - NW e W (più raramente da W-SW); molto banalmente Cuneo è più ad W di Mondovì e se c'è fohn se lo becca di sicuro (non appena il vento sbocca sulle valli). Mondovì dipende, arriva anche lì ma in misura più smorzata. Non che non ci sia: quando arriva il fohn come si deve se lo cuccano tutti, da Cuneo a Novara, però mediamente è così.
    Sulla stazione non ne ho idea, vediamo come si comporta in queste stagioni che verranno..
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    17/01/14
    Località
    Volvera
    Messaggi
    2,109
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-31 Luglio 2017 l'estate che non concede tregua

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Mondovì in inverno è più fredda sostanzialmente per due motivi.
    1) Minime da inversione. Mondovì (la parte che si allunga sulla pianura intendo) è geologicamente pianura vera e propria, quindi si becca delle minime da inversione non di poco conto. Cuneo, invece, è su un piccolo altopiano (il "cuneo" appunto) tra i fiumi Stura e Gesso, è in una posizione leggermente rialzata, dunque le minime sono per forza più alte. Non che faccia caldo, per carità, ma proprio fisicamente ha sempre qualche grado in più nelle minime.
    2) Fohn, come hai detto tu. Il fohn sulla nostra regione arriva da N - NW e W (più raramente da W-SW); molto banalmente Cuneo è più ad W di Mondovì e se c'è fohn se lo becca di sicuro (non appena il vento sbocca sulle valli). Mondovì dipende, arriva anche lì ma in misura più smorzata. Non che non ci sia: quando arriva il fohn come si deve se lo cuccano tutti, da Cuneo a Novara, però mediamente è così.
    Sulla stazione non ne ho idea, vediamo come si comporta in queste stagioni che verranno..
    Fohn a Mondovì se non ricordo male fu eclatante l'episodio di fine febbraio 2012... 28 gradi? vado proprio a memoria..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •