Pagina 1 di 78 1231151 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 812

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Nowcasting Romagna dal 31 luglio al 6 agosto

    Ci siamo burdel...entriamo nel forno... minima 22.2

  2. #2
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Romagna dal 31 luglio al 6 agosto

    La cosa che più impressiona è che entrano isoterme cosi, senza un vero e proprio affondo del getto in atlantico, ma anzi un getto anche abbastanza teso.
    Questo è proprio la prova tangibile di un ITCZ fuori scala e più a monte di un GW ormai fuori controllo.Per il resto conferme anche stamane su tutta la linea e a questo punto speriamo che la fine sia veramente il 10 e non più in la.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  3. #3
    Tempesta L'avatar di paolino79
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Età
    46
    Messaggi
    11,562
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Romagna dal 31 luglio al 6 agosto

    In bocca al lupo a chi dovrà lavorare in ambienti caldi come me
    Una delle spaghettate più brutte che ho visto da quando seguo La meteo in internet

    IMG_4329.PNG
    Monitoriamo.

  4. #4
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,154
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Romagna dal 31 luglio al 6 agosto

    Buona settimana gw (nella sua massima espressione). Sia il meno peggio

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  5. #5
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Romagna dal 31 luglio al 6 agosto

    Quello che voglio dire è che una configurazione cosi in estate non è per nulla anomala, con getto teso a nord a afro-azzorriano sul mediterraneo.
    Sono anomale le isoterme mostruose che porta una tale configurazione; come dire se 20 anni fa una situazione cosi ti tirava su la +18/+20, ora ti tira su la +25.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    179 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Romagna dal 31 luglio al 6 agosto

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Quello che voglio dire è che una configurazione cosi in estate non è per nulla anomala, con getto teso a nord a afro-azzorriano sul mediterraneo.
    Sono anomale le isoterme mostruose che porta una tale configurazione; come dire se 20 anni fa una situazione cosi ti tirava su la +18/+20, ora ti tira su la +25.Immagine
    Non è esattamente così. Un getto con magnitudine leggermente sopra le righe e con assetto zonale tende ad impedire o rendere più difficili gli scambi meridiani, con accumulo di aria sempre più "fresca" sulla fascia polare ed accumulo di aria sempre più calda sulla fascia tropicale. Il problema è che il getto, fin troppo allegro, se ne sta di qualche grado di latitudine eccessivamente a nord, e quindi veniamo presi in pieno dalle masse d'aria molto calda accumulatesi.
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  7. #7
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Romagna dal 31 luglio al 6 agosto

    Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
    Non è esattamente così. Un getto con magnitudine leggermente sopra le righe e con assetto zonale tende ad impedire o rendere più difficili gli scambi meridiani, con accumulo di aria sempre più "fresca" sulla fascia polare ed accumulo di aria sempre più calda sulla fascia tropicale. Il problema è che il getto, fin troppo allegro, se ne sta di qualche grado di latitudine eccessivamente a nord, e quindi veniamo presi in pieno dalle masse d'aria molto calda accumulatesi.
    Grazie per la spiegazione.
    Che massime pensi si raggiungeranno da qui a domenica nelle zone clou interne, tipo Alfonsine, Faenza, la stessa Bologna ecc.?
    Non mi pare di vedere garbino, quindi in costa stando alle carte non penso si toccheranno i record...
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  8. #8
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,154
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Romagna dal 31 luglio al 6 agosto

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Grazie per la spiegazione.
    Che massime pensi si raggiungeranno da qui a domenica nelle zone clou interne, tipo Alfonsine, Faenza, la stessa Bologna ecc.?
    Non mi pare di vedere garbino, quindi in costa stando alle carte non penso si toccheranno i record...
    Occhio a sud di Rimini li.. 😉

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  9. #9
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,452
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Romagna dal 31 luglio al 6 agosto

    Grazie ad un pomeriggio finalmente libero, mi sono dedicato alla "caccia al temporale" sino a Modena (il tratto del video seguente si riferisce tra Ozzano dell'Emilia (BO) e Castel San Pietro Terme (BO) (per la precisione all'altezza di Osteria Grande - BO)).
    Grandine piccola, pioggia forte e forti raffiche di downburst (raffica massima a Bologna Est di 103 km/h).

    Per quanto riguarda la Romagna, la più colpita è stata Lavezzola (RA) con 8,4 mm mentre la più vicina a me è stata Basiago (RA) con "ben" 0,2 mm.
    Temperatura crollata da +33,0°c delle 18:47 a +26,7°c delle 19:17 (6,3°c in 30 minuti senza l'aiuto delle precipitazioni).

    Di sequito il video che ho girato in autostrada all'altezza di Oesria Grande (BO).


  10. #10
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Romagna dal 31 luglio al 6 agosto

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Grazie per la spiegazione.
    Che massime pensi si raggiungeranno da qui a domenica nelle zone clou interne, tipo Alfonsine, Faenza, la stessa Bologna ecc.?
    Non mi pare di vedere garbino, quindi in costa stando alle carte non penso si toccheranno i record...
    Ferrara credo sui 42 di massima.....purtroppo però faranno 1 settimana tra 40 e 42....quello è il problema....
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •