Pagina 8 di 14 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 134
  1. #71
    Uragano L'avatar di Unlimited
    Data Registrazione
    07/09/05
    Località
    Cambiano (TO) 249 m
    Età
    36
    Messaggi
    17,778
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 01-15 Agosto 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Eltara Visualizza Messaggio
    Qui umidità un po' più alta e T un po' più bassa, la mia stazione max 36,0°C ur minima 41% mentre Arpa max 36,3 con valore di ur simile. Ho visto invece Bauducchi addirittura a 39,1°C con ur poco sotto il 30%. Effetti della collina anche in questo caso?
    Guardando ad esempio la direzione del vento la massima odierna l'ho fatta con una ventilazione da NNE, poi la direzione è girata ad ESE e la temperatura è scesa a circa 36°C con umidità del 40%, quindi in linea con il tuo valore.
    In generale con vento da ENE, E, SE, le massime si mantengono leggermente più contenute, mentre quando gira da N, o peggio ancora da NW (raro) la temperatura massima sale di circa 1-1.5°C rispetto alle aree circostanti.
    Faccio un paragone con la stazione Arpa di Santena, che comunque è vicinissima, ma già più a sud: quando il vento è da est (cosa decisamente frequente nei pomeriggi estivi, almeno il 95% delle volte) registro circa 1°C in meno (la mia è ventilata e a 5 m di altezza, a differenza della stazione Arpa di Santena che è a 2 m e non è ventilata, quindi una differenza che ci sta assolutamente). Quando invece il vento gira da nord o NW, capita che registro massime di 2-3 decimi più alte rispetto a Santena.

    In definitiva, un leggero effetto favonico dato dalla collina è un'interpretazione assolutamente plausibile!

  2. #72
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    26
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 01-15 Agosto 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Eltara Visualizza Messaggio
    Qui umidità un po' più alta e T un po' più bassa, la mia stazione max 36,0°C ur minima 41% mentre Arpa max 36,3 con valore di ur simile. Ho visto invece Bauducchi addirittura a 39,1°C con ur poco sotto il 30%. Effetti della collina anche in questo caso?
    Probabile anche la mia stazione (un paio di km a N di quella dei Bauducchi) ha registrato una massima di ben 39,4°C ​con il 33% di ur

  3. #73
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    40
    Messaggi
    7,645
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 01-15 Agosto 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Brunoi98 Visualizza Messaggio
    Probabile anche la mia stazione (un paio di km a N di quella dei Bauducchi) ha registrato una massima di ben 39,4°C ​con il 33% di ur
    Mi han detto che all'osservatorio han registrato addirittura 40,2
    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

  4. #74
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    26
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 01-15 Agosto 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Eltara Visualizza Messaggio
    Mi han detto che all'osservatorio han registrato addirittura 40,2
    Si è vero, qui c'è l'articolo tratto direttamente dalla pagina facebook di Nimbus:

    Oggi temperatura massima di 40,4 °C all'osservatorio di Moncalieri (capannina nel sito di misura storico), equivalenti a 40.2 °C con l'applicazione della curva di taratura identificata dall'Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica. E' il secondo valore più elevato della serie dal 1865, dopo i 41,0 °C dell'11 agosto 2003!

  5. #75
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    23/02/13
    Località
    Moncalieri(TO)
    Età
    36
    Messaggi
    395
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 01-15 Agosto 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Unlimited Visualizza Messaggio
    Guardando ad esempio la direzione del vento la massima odierna l'ho fatta con una ventilazione da NNE, poi la direzione è girata ad ESE e la temperatura è scesa a circa 36°C con umidità del 40%, quindi in linea con il tuo valore.
    In generale con vento da ENE, E, SE, le massime si mantengono leggermente più contenute, mentre quando gira da N, o peggio ancora da NW (raro) la temperatura massima sale di circa 1-1.5°C rispetto alle aree circostanti.
    Faccio un paragone con la stazione Arpa di Santena, che comunque è vicinissima, ma già più a sud: quando il vento è da est (cosa decisamente frequente nei pomeriggi estivi, almeno il 95% delle volte) registro circa 1°C in meno (la mia è ventilata e a 5 m di altezza, a differenza della stazione Arpa di Santena che è a 2 m e non è ventilata, quindi una differenza che ci sta assolutamente). Quando invece il vento gira da nord o NW, capita che registro massime di 2-3 decimi più alte rispetto a Santena.

    In definitiva, un leggero effetto favonico dato dalla collina è un'interpretazione assolutamente plausibile!
    Penso sia lo stesso fenomeno che capita d'inverno....

  6. #76
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    30
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 01-15 Agosto 2017

    Finalmente si parte!!!!
    Sicilia is coming
    Minima scesa a 22.5 in casa sempre caldo ma un filo meno rispetto a ieri,fuori si sta decisamente meglio

  7. #77
    Uragano L'avatar di Unlimited
    Data Registrazione
    07/09/05
    Località
    Cambiano (TO) 249 m
    Età
    36
    Messaggi
    17,778
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 01-15 Agosto 2017

    Stamattina minima +21.9°C, la più alta del 2017.
    Oggi sembra più limpido, non escludo un'altra massima davvero rovente...
    Domani mattina qualche primo temporale che dovrebbe portare un po' di refrigerio

  8. #78
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,814
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 01-15 Agosto 2017

    Minima arrivata a 21,3° quindi 0,9° in meno di ieri; oggi ennesima giornata sopra le righe, poi da domani in avanti lentamente si tornerà a respirare

  9. #79
    Uragano L'avatar di Unlimited
    Data Registrazione
    07/09/05
    Località
    Cambiano (TO) 249 m
    Età
    36
    Messaggi
    17,778
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 01-15 Agosto 2017

    +29.2°C a Coazze (1130 mslm) alle 9 del mattino... E sarebbe pure abbondantemente sopramedia se fosse la massima del giorno
    Qui già +26.8°C

  10. #80
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    40
    Messaggi
    7,645
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia 01-15 Agosto 2017

    Citazione Originariamente Scritto da ojmjakon Visualizza Messaggio
    Penso sia lo stesso fenomeno che capita d'inverno....
    Sì credo di sì, la stessa brezza locale che ieri ha innalzato la T di 3 gradi ai Bauducchi rispetto a qui, in inverno inibisce parzialmente le prp e innalza leggermente le T delle zone pedecollinari sud. Tutte le volte mi dimentico del fenomeno e Ale me lo rispiega con grande pazienza.
    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •