Controlleremo senz'altro, ma faccio presente, oltre al fatto che si è trattato di fenomeni estremamente irregolari, che la stazione Arpa di Reggio centro ha segnato 2.8mm.
https://www.arpae.it/sim/pagine/osse...hp?t=P&c=29457
PS: ricordo che la nostra stazione è nella periferia NW della città (liceo Moro).
Ultima modifica di alle; 07/09/2017 alle 23:19
Comunque sta prendendo corpo un mese di settembre come non me l'aspettavo, sinceramente. Dinamico e, parrebbe, senza eccessi di caldo.
Speriamo non sia solo una tregua effimera.
![]()
Pioggerella a 145 mm/h.
Superati i 50 mm.
17.2°.
WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php
Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........
Quando stavo per gettare la spugna ed accettare il solito liscio, si è formato un temporale che ha scaricato circa 30mm. Poco vento e qualche fulmine, direi perfetto, ora continua una debole pioggerella.
Meno male, almeno si è bagnata la polvere, ora servirebbe un po di pioggia autunnale....vediamo domenica cosa salta fuori.
71 mm. 90 a pochi km da qui.
WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php
Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........
alla fine di tutto trai i 10 e 20 mm gli accumuli sparsi nel mantovano, quasi ovunque tranne nella bolla maledetta che si colloca nell'immediato S/SW della città, lì siamo ancora a livelli subsahariani, anche sabato scorso in tarda serata provenivo da Parma e ho cuccato un acquazzone tremendo dall'Oglio fino a 5 km dalla città, dove si è spento completamente lasciando spazio all'erba secca, polvere e piante ingiallite e stremate
Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!
25mm qui oggi pomeriggio con temporale davvero niente male.
Passaggio davvero poco democratico comunque, ci sono zone nel Bolognese a 0 mm mentre nel Ferrarese picchi di 70-90mm.
20 mm stasera.
Qui in totale scesi 11.0 mm. Ottimi, caduti con calma.
Fino a 30 mm nelle zone appena a sud della città.
Neve inverno 2013: 45 cm; 2014: 0 cm; 2015: 5 cm; 2016: 2 cm; 2017: 0 cm; 2018: 17 cm; 2019: 1 cm; 2020: 3 cm; 2021: 0 cm.
Estremi termici: +40.1°C (22/07/2015) -9.3°C (07/01/2017).
Segnalibri