Purtroppo la caratteristica principale di questa perturbazione è stata quella di avere "corridoi preferenziali" in cui viaggiavano i principali nuclei di pioggia.
Dentro si sono raggiunti 30/50 mm (Piacenza addirittura 73 mm), ma se ti trovavi fuori difficilmente potevi raggiungere i 10 mm (vedi Modena, ma anche Mantova che si trovava in linea con Modena)
Ho notato, stanotte io ero proprio al limite della parte ovest di quel mostro che ha scaricato dai 25/70 mm da Bologna verso est, poi pomeriggio si è formato questo nucleo che assomiglia ad un autorigenerante ed io sono nel mezzo e viaggiamo tutti dai 25/40 mm nel parmense.. qui ancora piove e sarò sugli over 30 sicuramente..
Qui accumulo totale di oggi pari a 8.4 mm. 14.4 da ieri sera. T max 19.4°, prima massima under 20°C penso da maggio.
Neve inverno 2013: 45 cm; 2014: 0 cm; 2015: 5 cm; 2016: 2 cm; 2017: 0 cm; 2018: 17 cm; 2019: 1 cm; 2020: 3 cm; 2021: 0 cm.
Estremi termici: +40.1°C (22/07/2015) -9.3°C (07/01/2017).
Rimasto fermo ai 16-17mm registrati tra la serata di ieri e la prima mattinata di oggi. Per tutto il resto della giornata non vi sono state precipitazioni, quindi possiamo dire una domenica trascorsa sostanzialmente asciutta: cosa che non mi aspettavo.
A dire il vero, ho aperto la finestra e giusto adesso sgocciola....![]()
Va beh, tanto ormai è lunedì!
Buongiorno a tutti
Qui a Ferrara la perturbazione appena passata ha iniziato a portare le prime piogge Sabato sera attorno alle 22, dopo una giornata serena (ancora alle 18 c'era solo qualche velatura).
A quell'ora ha iniziato e ha poi proseguito praticamente senza pause fino alle 9 di mattina di Domenica, poi ancora qualche scroscio a tratti fino all'ora di pranzo, quando poi si sono definitivamente chiuse le danze.
Accumulati in totale: 5.3 mm Sabato e 30.5 mm ieri, per un totale di 35.8 mm. Che dire? Assolutamente un buon passaggio, il mese è già salito decisamente sopra media pluvio, con gli ulteriori 0.5 mm di stanotte siamo a 92.7 mm su 57.7 mm di media.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Pioggia debole, in totale del peggioramento siamo a 27.0 mm. T 16.9°, UR 98%.
Neve inverno 2013: 45 cm; 2014: 0 cm; 2015: 5 cm; 2016: 2 cm; 2017: 0 cm; 2018: 17 cm; 2019: 1 cm; 2020: 3 cm; 2021: 0 cm.
Estremi termici: +40.1°C (22/07/2015) -9.3°C (07/01/2017).
da me , contro ogni previsione, il grosso delle prc si è scaricato nella mattinata intera, 23 mm da stamattina alle 6, più i 17 totali di sabato/domenica, fa una 40 totale di peggioramento, 61mm da inizio mese
Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!
Qui invece oggi scesi 13.2 mm, in totale siamo a 31.4. Ma vedendo il radar, non è finita qua.
Neve inverno 2013: 45 cm; 2014: 0 cm; 2015: 5 cm; 2016: 2 cm; 2017: 0 cm; 2018: 17 cm; 2019: 1 cm; 2020: 3 cm; 2021: 0 cm.
Estremi termici: +40.1°C (22/07/2015) -9.3°C (07/01/2017).
Segnalibri