Nottata di vento a Grugliasco che si è attenuato in mattinata.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Dario - Grugliasco City - Zona Ovest di Torino!
Ad ora viaggiamo un grado secco di sopramendia 20.5 C. Però parliamo ancora di prima decade. Dopo il foehn della notte che ha seccato il seccabile, orizzonti sempre ombrosi per la provincia anche se ci sono margini di miglioramento. Aspetto precipitativo carente, mancano circa 200 mm per essere in media
Dopo circa 15 anni di rilevazioni ecco il sunto annuale delle precipitazioni
pioggia.jpg
Minima a 19 attuale 24
Appena smette si crolla
Madonna come sfonazza, mi aspettavo un favonio un po' più silente ed invece eccolo qui in pompa magna, umidità sotto al 20% e 26,7 gradi. E gli orizzonti si aprono
DSC_2217.jpg
grande favonio dalla notte.
giusto per seccarci ancora un po..
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
massima a 26°
#manconanuvola![]()
Vento ancora bello teso, 18,1gradi. Ha seccato fin troppo.. Non è invece tempo che inizi a fare quelle belle giornate umide dall'odore di terra di bosco, la bruma serale o mattutina che sia o quanto meno la rugiada, le superfici gocciolanti.. Na piovuta anche..
Quello è il clima tipico piemontese, cioè pre-2000!....dal 2000 in poi questa normalità è diventata molto incostante e dal 2012 addirittura è scomparsa!
Mi auguro solo che l'anomalia rientri in fretta!
Basterebbe avere ENSO meno intensi!....basterebbe che il Sole entrasse finalmente nel letargo tanto annunciato e che tutti attendiamo!
Ciao![]()
Segnalibri