Pagina 31 di 37 PrimaPrima ... 212930313233 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 310 di 361
  1. #301
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,156
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dall'11 al 17 settembre 2017

    Corigliano docet

    SI APRE UN PERIODO VARIABILE E FRESCO SPECIE AL CENTRO-NORD, CARATTERIZZATO DA TEMPERATURE INFERIORI ALLE MEDIE DEL PERIODO.

    Con l’avvio di settembre la nuova stagione non ha mancato di far sentire la propria voce in modo particolare sulle regioni centro-settentrionali, interessate più direttamente e in maniera più continuativa dal passaggio di diversi impulsi perturbati di origine atlantica. Inutile dire che, rispetto al gran caldo che ci ha interessato fino alla fine di agosto, la configurazione sinottica che si è andata a determinare ha permesso all’autunno di accelerare un po’ il passo rispetto alla tipologia di tempo a cui ci aveva abituato negli ultimi anni. L’intenzione da parte dell’atmosfera di continuare su questa strada ci viene ora indicata in modo più convinto anche dal campo termico perché, stando agli ultimi aggiornamenti ormai caratterizzati da attendibilità piuttosto elevata, è molto probabile che almeno fino all’inizio della terza decade del mese si entri in un periodo caratterizzato da temperature inferiori alle medie climatologiche. Guardando infatti la circolazione a 500 hPa mediata sul periodo 17-21 settembre (fig. 1), si ritiene che almeno nei prossimi cinque giorni il tempo sull’Europa sia dominato da un flusso meridiano capace di proporre due tipologie di condizioni atmosferiche proprio sul nostro continente. La presenza di una zona di “BASSA” (sottointenso “bassa altezza di geopotenziale a 500 hPa”) con perno tra la penisola scandinava e il nord della Russia, allungata verso l’Europa centrale, farà scivolare anche verso il Mediterraneo centrale aria fresca che si muoverà in un contesto ciclonico alle quote superiori: inevitabile quindi, in questo settore europeo, l’abbassamento delle altezze di geopotenziale di tutte le superfici isobariche, come testimoniato dall’anomalia negativa di questo campo a 500 hPa nell’area racchiusa entro la linea blu tratteggiata (ricordiamoci che l’aria fredda è più pesante di quella calda). La risposta calda che si innesca ogni qual volta la dinamica atmosferica propone uno scambio meridiano delle correnti sarà invece attiva sull’Europa orientale, dove la colonna atmosferica al contrario si dilaterà e di conseguenza in questo settore del continente sarà presente un’anomalia positiva del medesimo campo.

    Lo scarto dalla climatologia previsto per la temperatura a 850 hPa (cioè a circa 1500 metri di quota), mediato sempre su cinque giorni (17-21 settembre), non è altro che la conferma della configurazione sinottica appena descritta (fig. 2): dove scenderà aria fresca le temperature in quota si porteranno, mediamente, fino a 4-6 °C al di sotto delle medie del periodo (per l’Italia saranno interessate soprattutto le regioni centro-settentrionali); mentre dove salirà aria calda le temperature si porteranno al di sopra delle medie climatologiche, con anomalie notevoli fino a 8/12 °C tra la Turchia, il Mar Nero, l’Ucraina e la Russia meridionale. Una volta tanto, l’Italia sarà quindi dipinta di blu.

    Andrea Corigliano



    Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  2. #302
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,156
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dall'11 al 17 settembre 2017

    Ora caldazza umida con sole e foschia densa

    Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  3. #303
    Brezza tesa L'avatar di ilmax
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Messaggi
    848
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dall'11 al 17 settembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da vigna Visualizza Messaggio
    Ora caldazza umida con sole e foschia densa
    Non vuole mollare la presa. Quest'anno ci fa penare fino all'ultima goccia di sudore.
    "Ma non doveva piovere oggi?"

  4. #304
    Tempesta L'avatar di paolino79
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Età
    46
    Messaggi
    11,562
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dall'11 al 17 settembre 2017

    Si, e' uscito il sole un oretta e immediatamente caldazza assurda.
    Marecchia ancora totalmente asciutto, nonostante da inizio mese siano caduti circa 150 mm nella zona del crinale vicino alle sorgenti.
    Ne aveva di sete la terra
    Monitoriamo.

  5. #305
    Burrasca L'avatar di christian rsm
    Data Registrazione
    25/08/12
    Località
    Torraccia (RSM)
    Età
    46
    Messaggi
    5,643
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dall'11 al 17 settembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da paolino79 Visualizza Messaggio
    Si, e' uscito il sole un oretta e immediatamente caldazza assurda.
    Marecchia ancora totalmente asciutto, nonostante da inizio mese siano caduti circa 150 mm nella zona del crinale vicino alle sorgenti.
    Ne aveva di sete la terra
    Proprio stamattina passeggiavo al parco Ausa di fianco all'omonimo fiume,e con mia grande sorpresa ho potuto constatare che finalmente è arrivata l'acqua..... neanche poi così poca!!!

    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

  6. #306
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,156
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dall'11 al 17 settembre 2017

    Tuona Romagna dall'11 al 17 settembre 2017


    Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  7. #307
    Tempesta L'avatar di paolino79
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Età
    46
    Messaggi
    11,562
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dall'11 al 17 settembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da christian rsm Visualizza Messaggio
    Proprio stamattina passeggiavo al parco Ausa di fianco all'omonimo fiume,e con mia grande sorpresa ho potuto constatare che finalmente è arrivata l'acqua..... neanche poi così poca!!!

    Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
    Lì c'è sempre, mentre se passi sul ponte di santarcangelo e' tuttora una pietraia.
    Monitoriamo.

  8. #308
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/02/12
    Località
    Roncofreddo (FC)
    Età
    44
    Messaggi
    2,873
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dall'11 al 17 settembre 2017

    Secondo me comunque alla fine oggi farà poco o nulla..


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

  9. #309
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    28/01/07
    Località
    Colbordolo (PU)
    Messaggi
    8,256
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dall'11 al 17 settembre 2017

    In mattinata altri 6mm x un totale momentaneo di 24mm grassi,intanto rocescetto a N che punta cattolica

  10. #310
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,156
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dall'11 al 17 settembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da RikFc Visualizza Messaggio
    Secondo me comunque alla fine oggi farà poco o nulla..


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
    Ci vuole un po' di sedere verso sera.. Sempre da sw. Stamattina passare sul marecchia a Santa davvero triste. Almeno una pozza pensavo di vederla. Davvero la sete della terra era e rimane tanta. Marecchia che poi, rispetto ad altri corsi d'acqua ha varie zone dove l'acqua permea subito ma.. Sbalordito!!
    Sul Parco di Dogana.. Molto migliorato si l'Ausa negli ultimi giorni.. Qualche pozza anche in pieno agosto. Pure l'Uso, il Conca, Rubicone, Savio, altri, nn sono mai stati totalmente secchi.. Certo.. Sto parlando di classifica dal basso.. Il lavoro per tornare a regime per tutti in regione è appena iniziato. Avanti dai Romagna dall'11 al 17 settembre 2017
    Per tralasciare il meno possibile:
    Il Lamone ed il Santerno li ho visti malino. Giù di corda ma vivi Montone, Bidente, Bevano, Senio, Borello, Ventena, Tavollo, Foglia, Isauro, Metauro. Male Cesano e Misa

    Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di vigna; 16/09/2017 alle 12:50
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •