Stanotte minime sui 2 gradi sia al Fumaiolo che al rifugio città di Forli.
Molto probabile che qualcosa tra la pioggia ci sia stato.
Che poi non sarebbe manco eccezionale, ricordo che 10 anni fa ed era ben 15 giorni prima il 5 settembre 2007 vi fu neve con accumulo su Carpegna e Catria oltre i 1300 metri!![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
27mm dalla mezzanotte e 8 ieri sera....tuoni, vento e diluvio.
La mia stazione di basso livello segna 157mm in settembre, possibile?
Inviato dal mio Lenovo TB3-X70L utilizzando Tapatalk
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
appena tornato dal falterona. Nevicava fitto a tratti, un velo bianco in cima subito sciolto. Avete poi visto la posizione dell'hp i prossimi giorni? Peccato che siamo a settembre. Mi ricorda il 3 novembre 80. E, altra domanda, come mai vett archivio non funziona?
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Qui a Pesaro zona Torraccia, bora e pioggia a tratti. Anzi ora piove dabon![]()
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
A Cerasuolominima di +10.4°C con 16 mm caduti, ora a Pesaro un tuono
![]()
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
Raramente questi minimi deludono qua in costa! Raccolti 35,6 mm qua, temporale pauroso dal mare alle 7 con wet downburst e pioggia a 200 mm/h!
Nei primi 20 di settembre è caduta tutta l'acqua che non ha fatto nei 3 mesi estivi: 191 mm ad oggi.
Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4
Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29
Segnalibri