Pagina 3 di 27 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 263
  1. #21
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 25 settembre all'1 ottobre 2017

    Anche da sat sembra una configurazione stile dicembre 2010

  2. #22
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,469
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 25 settembre all'1 ottobre 2017

    Ammazza, pioggia battente da stamattina presto fino ad ancora adesso...
    Mese over 170mm, 13° fuori...novembre pieno!!!!
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

  3. #23
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,469
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 25 settembre all'1 ottobre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da teho Visualizza Messaggio
    Anche da sat sembra una configurazione stile dicembre 2010
    Uhmm...secondo la mia modesta conoscenza è ben diversa, oggi è un generarsi di prp dal mare per risalita sui Balcani da SE a NW di aria fresca con contemporaneo scivolamento di altra aria da NW a SE sul Tirreno e quindi nuvolosità stazionaria sull'Alto Adriatico.

    Cattura.PNG

    Mentre nel 2010 la bolla fredda era già scivolata lontano sui Balcani e risaliva leggermente verso Nord ma lo faceva al di là della Serbia, e su di noi arrivava direttamente da NE aria gelida che generava nuvolosità direttamente dalle coste dell'Alta Croazia verso di noi, non c'era alcuna circolazione ristretta "chiusa" sull'Alto Adriatico.
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

  4. #24
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,152
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 25 settembre all'1 ottobre 2017

    Dicembre 2010 davvero simile..
    Pioggia fragorosa intanto

    Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  5. #25
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    04/12/13
    Località
    Savignano (FC)
    Età
    34
    Messaggi
    959
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 25 settembre all'1 ottobre 2017

    che acqua ragazzi!!! ora ha smesso, ma arriva altra roba secondo voi???

  6. #26
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    04/12/13
    Località
    Savignano (FC)
    Età
    34
    Messaggi
    959
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 25 settembre all'1 ottobre 2017

    da sat,sembra di si..credo....

  7. #27
    Tempesta violenta L'avatar di Jack95
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Urbino - Gabicce Mare
    Età
    30
    Messaggi
    14,627
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 25 settembre all'1 ottobre 2017

    15,2 mm dalla mezzanotte.
    Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4

    Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29

  8. #28
    Brezza tesa L'avatar di ilmax
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Messaggi
    848
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 25 settembre all'1 ottobre 2017

    A Viserba il nulla. Adesso sole.
    "Ma non doveva piovere oggi?"

  9. #29
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,261
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 25 settembre all'1 ottobre 2017

    Ma queste configurazioni a dicembre e gennaio, mai?
    Goccia fredda sull'adriatico, gradiente barico nullo e assenza di bora.
    Da me solo 1.5 mm dalla mezzanotte ma ora piove molto bene tendente al diluvio.
    Bisognerebbe capire come mai in queste configurazioni la zona più colpita sia sempre quella di Cattolica-Gabicce.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  10. #30
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,152
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 25 settembre all'1 ottobre 2017

    2,6 mm. Ora sole e nubi. 107 i mm settembrini

    Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •