Buongiorno ragazzi... ma quanto è noioso il meteo da maggio ad oggi? Mai visto nulla di simile...
Per darvi un po' di "colore" vi presento uno scatto fatto sabato in Valle Varaita
22137008_1687964437901779_1624287697117728832_o.jpg
Speriamo che si sblocchi prima che io parta per l'Islanda perché tra cieli grigi e terreni secchi è davvero una noia mortale!![]()
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Ciao miei prodi
Non siamo spariti ma come dice Simone in un periodo meteo così... poco da commentare.
Ad ogni modo è da sabato che si susseguono giornate pienamente autunnali: cieli coperti, bruma, nebbia/pioviggine aerosol (sabato) e montagne incappucciate dalle nubi. Giornate che personalmente mi piacciono molto, da stare in casa al caldo
Pioggia ahimè non se ne vede l'ombra, ma non si può fare altro che aspettare..
Lou soulei nais per tuchi
Buongiorno a tutti. Confermo il resoconto di Walter, anche dalle parti di Borgo s.d. Ottobre, fino ad ora, con cielo coperto e grigio, nebbiolina, bassa escursione termica, sole non pervenuto, quasi autunno pieno, manca solo una cosa.... indovinate quale?
La suddivisione del nowcasting in 2 parti mi sembra giusta....
Grazie per la foto Simone.
Per Viva: grazie per le spiegazioni, non sono assolutamente esperto di funghi.
![]()
![]()
tramite Tapatalk
confermo quanto detto sopra giornate ne calde ne fredde , ne pioggia ne sole.. per quanto mi riguarda uno schifo
per voi che siete di cuneo domenica ho fatto tutto il giro del parco fluviale gesso stura da cuneo e borgo-roccavione e ritorno a cuneo, mi è piaciuto molto e complimenti a chi si è sbattuto per crearlo !!
peccato solo sia un parco fluviale senza fiumi .. il gesso è completamente secco e lo stura è un rivolo di acqua marcia..
bellissimo soprattutto il bacino per le canoe che sarà asciutto da 3 o 4 mesi .. rinnovo i complimenti ad amministrazioni provinciali, consorzi irrigui e gestori delle centrali idroelettriche per la gestione penosa delle acque PUBBLICHE !!
in compenso canali irrigui belli pieni a stagione irrigua finita da quasi un mese .. bah
per quanto riguarda i funghi nemmeno io sono esperto .. vado per funghi solo nelle annate dove li trovano anche i pirla che non vanno mai (come me)
Buongiorno a tutti anche da parte mia :-)
Io, da qui -per ora- non posso che ammirare il vostro grigiore in webcam...e lo so, non è lo stesso che "live", ma tant'è...
Firmato
Uno sfegatato amante del grigio e dei cieli cupi.
Anche a me non dispiacciono le giornate così, soprattutto in questi periodi (ottobre-novembre), hanno il giusto sapore autunnale
Unica consolazione di questo periodo secco assurdo, è che i cieli coperti finora ci hanno garantito temperature contenute (soprattutto le massime), e credo che questo settembre abbia chiuso bene o male in media termo (e di questi tempi credetemi che è una cosa straordinaria: tutti i mesi ormai chiudono con anomalie da +1 a +3).
L'unica scaldata ottobrina prevista in Europa ovviamente dove arriva? Da noi, naturalmenteGiovedì HP che spancia e sfavoniata bella calda. Ora non guardo ancora le termiche ma con tutta probabilità saremo il posto più caldo d'Europa - come sempre, quando arrivano ondate così. Vedremo...
Lou soulei nais per tuchi
Sicuramente la condizione dei corsi d'acqua non è molto felice, anche quelli di altre vallate (almeno all'imbocco) non è così diverso. Costeggiando le Alpi, dalle Marittime passando per Saluzzo, ci sono alcuni letti tranquillamente percorribili con un fuoristrada.... i motivi non li so e non vorrei sbilanciarmi in conclusioni affrettate. Quello che posso dire è che è stata la 2^ estate più calda degli ultimi 60 anni per il Piemonte ma non la più secca (dati Arpa).
Per i funghi: non dire così che qualcosa lo avrai imparato per forza. Io, per esempio, non mangerei mai un fungo colto da me![]()
![]()
![]()
tramite Tapatalk
Vediamo se gli amanti del grigio sono anche amanti del fresco, gli spaghetti scendono
tramite Tapatalk
Un consiglio: non guardate Gfs, una schifezza simile davvero non ce la meritiamo.
384 ore di HP che spancia, prima calda, poi fresca, poi di nuovo calda, fino al 19 ottobre.
Vediamo se riusciamo a chiudere ottobre a 0mm, sarebbe un nuovo record, giustamente da battere.
Lou soulei nais per tuchi
Giornata sempre più buia qui in valle, montagne incappucciate dalla bruma, umido e sensazione di freddo..
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri