Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
Il problema c'è, perché in primo luogo 4 anni con precipitazioni sopra norma sono un campione statisticamente non significativo e può essere tranquillamente ricondotto alla variabilità naturale o "interna"; in secondo perché il trend climatologico mostra un segnale in diminuzione (-10% circa negli ultimi 50 anni); in terzo perché all'interno di questo trend negli ultimi 20 anni ci siamo mangiati circa il 30% delle precipitazioni medie nella stagione irrigua (maggio-settembre), con una richiesta d'acqua, e quindi difficoltà di costituzione e gestione delle riserve, in aumento.
... e poi arriva @Gigiometeo e ci riporta sulla retta via!
Particolarmente grave mi sembra quel meno 30% da maggio a settembre negli ultimi vent'anni... (pensavo che fosse un fenomeno limitato alle ultime estati..)