Pagina 6 di 30 PrimaPrima ... 4567816 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 298
  1. #51
    Vento forte L'avatar di stefano64
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Rimini (RN)
    Età
    60
    Messaggi
    3,241
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 30 ottobre al 05 novembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
    Il problema c'è, perché in primo luogo 4 anni con precipitazioni sopra norma sono un campione statisticamente non significativo e può essere tranquillamente ricondotto alla variabilità naturale o "interna"; in secondo perché il trend climatologico mostra un segnale in diminuzione (-10% circa negli ultimi 50 anni); in terzo perché all'interno di questo trend negli ultimi 20 anni ci siamo mangiati circa il 30% delle precipitazioni medie nella stagione irrigua (maggio-settembre), con una richiesta d'acqua, e quindi difficoltà di costituzione e gestione delle riserve, in aumento.
    ... e poi arriva @Gigiometeo e ci riporta sulla retta via!
    Particolarmente grave mi sembra quel meno 30% da maggio a settembre negli ultimi vent'anni... (pensavo che fosse un fenomeno limitato alle ultime estati..)

  2. #52
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,149
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 30 ottobre al 05 novembre 2017

    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  3. #53
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 30 ottobre al 05 novembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da vigna Visualizza Messaggio
    quelle depressioni mediterranee sono quelle giuste per portare tanta acqua da noi....vediamo
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  4. #54
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,149
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 30 ottobre al 05 novembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    quelle depressioni mediterranee sono quelle giuste per portare tanta acqua da noi....vediamo
    dai dai che è la volta buona per tanti in Italia.. si spera come sempre non succeda il finimondo.. vedremo.. daiiiiiii
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  5. #55
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    36
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 30 ottobre al 05 novembre 2017

    Il 5 sono in Toscana tutto il giorno quindi non ritratteranno e sarà la prima perturba degna della stagione

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  6. #56
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    04/12/13
    Località
    Savignano (FC)
    Età
    34
    Messaggi
    959
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 30 ottobre al 05 novembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    j|jj|jj|jj|jj|jj|jj|jj|jj|jj|j

  7. #57
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    179 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 30 ottobre al 05 novembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da stefano64 Visualizza Messaggio
    ... e poi arriva @Gigiometeo e ci riporta sulla retta via!
    Particolarmente grave mi sembra quel meno 30% da maggio a settembre negli ultimi vent'anni... (pensavo che fosse un fenomeno limitato alle ultime estati..)
    Purtroppo è così, con particolare riferimento ai tre mesi estivi; se togliamo 2002, 2005 e 2014 nel nuovo millennio le estati sono state molto poco piovose (livello medio regionale).
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  8. #58
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,149
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 30 ottobre al 05 novembre 2017

    Geostorm - Trailer Ufficiale Italiano - YouTube

    Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  9. #59
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,428
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 30 ottobre al 05 novembre 2017

    Ottobre chiude con:
    Media mensile +15,6
    +1,2 dalla mia cinquantennale(1955-2004)
    Pioggia mm 60.-
    media climatica mm 93.-
    Oggi il giorno più freddo: min. +6,1 e max a +16,1
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  10. #60
    Burrasca L'avatar di Fischio
    Data Registrazione
    20/06/13
    Località
    CESENA (FC)
    Età
    53
    Messaggi
    6,666
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 30 ottobre al 05 novembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
    Purtroppo è così, con particolare riferimento ai tre mesi estivi; se togliamo 2002, 2005 e 2014 nel nuovo millennio le estati sono state molto poco piovose (livello medio regionale).
    Da quando il promontorio Nordafricano è divenuto la figura anticiclonica estiva prevalente nel mediterraneo, praticamente Gigio, le nostre medie pluviometriche estive sono equiparabili a quelle Libico-Algerine

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •