Qui prova ad aprirsi
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Qui a Roviera è coperto e un po' meno nebbioso, ma non piove.
Demonte massima a +6,3° e ora +5,8°.
Fa piuttosto calduccio ora, zero termico che è schizzato fin verso i 2000 metri.
Lou soulei nais per tuchi
Il problema non sono i 1000 mt di dislivello ma i km.. Ci sono già andato 2-3 volte ma lo spostamento é impressionante se la strada é chiusa al tornante prima di moline (se non sbaglio) se invece non c'é neve e arrivi a ponte murao la storia cambia
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Tornato a casa, dove piove.
Montagne della valle incappucciate dalle nebbie, anche lungo il fondovalle c'è una bruma bella densa.
Aggiornamento Gfs che mi piace sempre meno, si va almeno fino al 23 novembre senza precipitazioni..
E' incredibile come cambiano gli scenari e ad ogni run cambia pressochè tutto tranne una cosa: l'HP ad W. E' sempre lì. Un pò più da una parte o un pò più dall'altra ma è sempre lì, immobile, immutabile. E' una roccia. E' millenaria. Inscalfibile, inviolabile. Cascasse un meteorite o ci fosse un inverno nucleare sono sicuro che rimarrebbe lì, placida e calduccia come sempre.
Lou soulei nais per tuchi
località rilate 135m
c'è ostro
località rilate 135m
c'è ostro
Segnalibri