Ultima modifica di vigna; 11/11/2017 alle 20:36
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Le ecmwf postate da Ramon ieri pomeriggio dopo il run 12z secondo me erano da fiocchi fino qui da me...
Ma erano una goccia nell'oceano e poi sinceramente a breve termine una nevicata nella prima decade di novembre mi sembra quasi un'utopia :D
Lo sai che il mio lato freddofilo sognatore ci ha pensato...peró mi accontento della nebbia che è scappata fuori stasera e della tempesta... :D
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
reading rielaborazione ETA
ht8554.gif
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Comunque gran belle differenze sulla posizione del minimo tra americano europeo e canadese, è il bello della mete e ringrazio che sia così
Torno al nowcasting che è un po' più alla mia portata. Si scende discretamente bene già 8,9°c, ma attendo dietro l'angolo un debole garbino sinottico che potrebbe abbassare leggermente l'umidità (dai lam sembra comunque restare intorno al 60-70%) e impedire un buon calo termico, anche se potrebbe non avere tutto questo effetto.
Il wrf di meteonetwork la vede così :
Niente bora fino a lunedì sera , nella mattina di lunedì maestrale e zero termico a quote davvero interessanti (pensate fosse successo più avanti)
IMG_4525.PNGIMG_4526.PNGIMG_4527.PNG
Vento lunedì mattina
IMG_4528.PNGIMG_4529.PNG
Verso sera irrompe la bora , il minimo scivola a sud e lo zero termico schizza a 1600 mt
IMG_4530.PNG
Accumulo nevoso scarso nel montefeltro, quando lo zero termico è basso le prp sono ancora verso il forlivese, ma spunta un abbozzo di accumulo in pianura verso il Ravennate in concomitanza del picco precipitativo lunedì mattina .
IMG_4534.PNGIMG_4531.PNG
Monitoriamo.
Vado un attimo fuori tema. Dovrei comprare un libro per iniziare a studiare fisica dell'atmosfera, sono indeciso tra questi due, per caso c'è qualcuno che ne ha letto o ha sentito parlare di uno dei due e mi sa dare un consiglio?
Holton - "An introduction to dynamic metereology"
Wallace, Hobbs - "Atmosferic Science"
So che è una domanda un po' improbabile ma ci provo![]()
@baccaromichele @Gigiometeo
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Segnalibri