Pagina 68 di 96 PrimaPrima ... 1858666768697078 ... UltimaUltima
Risultati da 671 a 680 di 988

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,154
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 novembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Konte Visualizza Messaggio
    Siete un bel Po agitati...non è una situazione da neve pianeggiante e ne son convinto anche io che ci crede sempre...
    Per il resto All'entrata del fronte con quella tramontana ci lava...poi gli accumuli dipenderanno dalla bora anche se comunque vedo bora scura quindi a parte la linea di costa da 5-6 km non si andrà male..

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
    Moro.. Nn mi dire che almeno una carta: ecmwf (ieri sera) e una gfs ieri notte.. Nn ti ha fatto nascere il pensiero di un'ora di fruffole in pianura cesenate molto a est?

    Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di vigna; 11/11/2017 alle 20:36
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    37
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 novembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da vigna Visualizza Messaggio
    Moro.. Nn mi dire che almeno una carta: ecmwf (ieri sera) e una gfs ieri notte.. Nn ti ha fatto nascere il pensiero di un'ora di fruffole in pianura cesenate molto a est?

    Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
    Le ecmwf postate da Ramon ieri pomeriggio dopo il run 12z secondo me erano da fiocchi fino qui da me...
    Ma erano una goccia nell'oceano e poi sinceramente a breve termine una nevicata nella prima decade di novembre mi sembra quasi un'utopia :D
    Lo sai che il mio lato freddofilo sognatore ci ha pensato...peró mi accontento della nebbia che è scappata fuori stasera e della tempesta... :D

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 novembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Konte Visualizza Messaggio
    Le ecmwf postate da Ramon ieri pomeriggio dopo il run 12z secondo me erano da fiocchi fino qui da me...
    Ma erano una goccia nell'oceano e poi sinceramente a breve termine una nevicata nella prima decade di novembre mi sembra quasi un'utopia :D
    Lo sai che il mio lato freddofilo sognatore ci ha pensato...peró mi accontento della nebbia che è scappata fuori stasera e della tempesta... :D

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
    Siamo nella seconda decade cmq...

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    37
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 novembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Gary78 Visualizza Messaggio
    Siamo nella seconda decade cmq...
    Vero teo ma sai anche te che è prestino lo stesso e veniamo da un ottobre tutt'altro che freddo..

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 novembre 2017

    reading rielaborazione ETA

    ht8554.gif
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  6. #6
    Vento teso
    Data Registrazione
    04/01/17
    Località
    Fano(PU), Bologna(porta Mascarella)
    Età
    29
    Messaggi
    1,975
    Menzionato
    155 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 novembre 2017

    Comunque gran belle differenze sulla posizione del minimo tra americano europeo e canadese, è il bello della mete e ringrazio che sia così
    Torno al nowcasting che è un po' più alla mia portata. Si scende discretamente bene già 8,9°c, ma attendo dietro l'angolo un debole garbino sinottico che potrebbe abbassare leggermente l'umidità (dai lam sembra comunque restare intorno al 60-70%) e impedire un buon calo termico, anche se potrebbe non avere tutto questo effetto.

  7. #7
    Tempesta L'avatar di paolino79
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Età
    46
    Messaggi
    11,562
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 novembre 2017

    Il wrf di meteonetwork la vede così :
    Niente bora fino a lunedì sera , nella mattina di lunedì maestrale e zero termico a quote davvero interessanti (pensate fosse successo più avanti )

    IMG_4525.PNGIMG_4526.PNGIMG_4527.PNG

    Vento lunedì mattina

    IMG_4528.PNGIMG_4529.PNG

    Verso sera irrompe la bora , il minimo scivola a sud e lo zero termico schizza a 1600 mt

    IMG_4530.PNG

    Accumulo nevoso scarso nel montefeltro, quando lo zero termico è basso le prp sono ancora verso il forlivese, ma spunta un abbozzo di accumulo in pianura verso il Ravennate in concomitanza del picco precipitativo lunedì mattina .

    IMG_4534.PNGIMG_4531.PNG
    Monitoriamo.

  8. #8
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,154
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 novembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da paolino79 Visualizza Messaggio
    Il wrf di meteonetwork la vede così :
    Niente bora fino a lunedì sera , nella mattina di lunedì maestrale e zero termico a quote davvero interessanti (pensate fosse successo più avanti )

    IMG_4525.PNGIMG_4526.PNGIMG_4527.PNG

    Vento lunedì mattina

    IMG_4528.PNGIMG_4529.PNG

    Verso sera irrompe la bora , il minimo scivola a sud e lo zero termico schizza a 1600 mt

    IMG_4530.PNG

    Accumulo nevoso scarso nel montefeltro, quando lo zero termico è basso le prp sono ancora verso il forlivese, ma spunta un abbozzo di accumulo in pianura verso il Ravennate in concomitanza del picco precipitativo lunedì mattina .

    IMG_4534.PNGIMG_4531.PNG
    E pensare che Gigio ci regalerebbe senza drammi quel bianchetto Romagna dal 06 al 12 novembre 2017

    Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  9. #9
    Vento teso
    Data Registrazione
    04/01/17
    Località
    Fano(PU), Bologna(porta Mascarella)
    Età
    29
    Messaggi
    1,975
    Menzionato
    155 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 novembre 2017

    Vado un attimo fuori tema. Dovrei comprare un libro per iniziare a studiare fisica dell'atmosfera, sono indeciso tra questi due, per caso c'è qualcuno che ne ha letto o ha sentito parlare di uno dei due e mi sa dare un consiglio?

    Holton - "An introduction to dynamic metereology"
    Wallace, Hobbs - "Atmosferic Science"

    So che è una domanda un po' improbabile ma ci provo

  10. #10
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,154
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 novembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich Visualizza Messaggio
    Vado un attimo fuori tema. Dovrei comprare un libro per iniziare a studiare fisica dell'atmosfera, sono indeciso tra questi due, per caso c'è qualcuno che ne ha letto o ha sentito parlare di uno dei due e mi sa dare un consiglio?

    Holton - "An introduction to dynamic metereology"
    Wallace, Hobbs - "Atmosferic Science"

    So che è una domanda un po' improbabile ma ci provo
    @baccaromichele @Gigiometeo

    Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •