Pagina 96 di 99 PrimaPrima ... 46869495969798 ... UltimaUltima
Risultati da 951 a 960 di 988
  1. #951
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,458
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 novembre 2017

    Aggiornamento previsioni personali per la mia zona per i giorni 13-14/11/17.

    Un nucleo di aria artico-marittima si getterà sull'Italia, creando una depressione ad "occhiale" con 2 minimi: uno sul Toscana e poi Tirreno e l'altro che, dal Delta del Po, scenderà sulla Romagna e poi lungo l'Adriatico. Le temperature crolleranno: pensare che scenderanno, in appena 24 ore, ad 850 hpa (1300 m. circa), di ben 10°c (dalla +7°c alla -3°c).

    Tarda sera di domenica: venti moderati/forti da WSW inizieranno a spirare sugli Appennini e sulle pianure limitrofe, cielo poco nuvoloso e temperature in aumento;
    Prima nottata di lunedì: venti ancora moderati da SW, cielo variabile, temperatura stabile (mentre su reggiano-modenese-bolognese il tempo andrà peggiorando con rovesci, neve in collina, acqua mista a neve nelle zone di pianura a ridosso dei rilievi e temperature in calo);
    Seconda parte della notte di lunedì: il tempo andrà peggiorando con i primi rovesci su imolese e ravennate, in un contesto, comunque, variabile ed asciutto; venti in rotazione da WNW con locali colpi di vento e temperature in calo con neve sui rilievi occidentali della Romagna;
    Mattina di lunedì: il tempo peggiorerà rapidamente con vento moderato da WNW (tendenti a virare da NE a fine mattinata e divenire forti), rovesci, piogge; nevicate moderate/forti sui rilievi a quote, per gli accumuli, superiori ai 300-500 metri (a seconda della conformazione più o meno stretta della vallata): dalla metà mattinata possibilità di acqua mista a neve o neve bagnata anche nelle pianure dell'imolese, faentino e forlivese occidentale, più probabile nelle zone a sud della Via Emilia (ma senza accumuli) e precipitazioni momentaneamente il leggero calo.
    Nel pomeriggio le precipitazioni riprenderanno vigore, spostandosi maggiormento verso est (e, contemporaneamente, attenuandosi da ovest); venti forti da NE, temperature in lieve aumento, moderate/forti nevicate sui rilievi sopra ai 500 metri.
    In serata attenuazione dei fenomeni, con nevicate moderate oltre i 700 metri di quota e piogge più importanti su cesenate-riminese.
    Nella notte e nella mattinata di martedì, continueranno, ad intermittenza, le piogge (e le nevicate sui rilievi oltre i 700 metri) sul reparto centro-orientale della Romagna, ma in esaurimento. Nel pomeriggio tempo in via di miglioramento.

    Il minimo barico, come avevo previsto questa mattina, adesso viene visto leggermente più basso (e, quindi, maggiormente favorevole alle piogge in Romagna), mentre, come scrivevo già in mattinata, rimane la mia paura per le Bora che dovrebbe spingere le precipitazioni maggiormente verso i rilievi rispetto a quanto viene visto dai modelli.
    Sempre per tale motivo, gli accumuli piovosi saranno maggiori man mano che si avvicinerà agli Appennini. Le zone di pianura più colpite dovrebbero risultare le zone a sud della Via Emilia del modenese, bolognese centro-occidentale, faentino e riminese (accumuli attorno ai 40-70 mm anche se, localmente e a "strisce", più elevati), mentre per quanto riguarda le nevicate, queste dovrebbero essere abbondanti specie sui rilievi che vanno dall'imolese al cesenate, con accumuli sino a 60 cm sui reparti di alta collina (mentre, secondo me, oltre i 1000 metri le precipitazioni potrebbero risultare meno intense).

  2. #952
    Brezza tesa L'avatar di meteoPaolo
    Data Registrazione
    30/07/13
    Località
    Cà Micci (RN) - Monte S.Paolo 590 m
    Età
    58
    Messaggi
    546
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 novembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Konte Visualizza Messaggio
    Ragazzi ci vuole il NOWCASTING come i vecchi tempi...carichiii

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
    ma che hai fatto 0° di minima?
    http://forum.meteonetwork.it/redirec...Fsticker-forum
    Stazione Meteo Cà Micci (RN) - Monte S.Paolo 590 m slm https://meteocamicci.altervista.org/wp-content/index.html

  3. #953
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 novembre 2017

    Oh se buffa a Roncofreddo tutti a mangiare a sbaffo da cino!

  4. #954
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 novembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Gary78 Visualizza Messaggio
    Oh se buffa a Roncofreddo tutti a mangiare a sbaffo da cino!
    Cino sta tremando stasera non si e' visto!!
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  5. #955
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    04/12/13
    Località
    Savignano (FC)
    Età
    34
    Messaggi
    959
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 novembre 2017

    San Cad

  6. #956
    Vento fresco L'avatar di cinozamagni
    Data Registrazione
    02/12/07
    Località
    RONCOFREDDO 314 slm
    Età
    60
    Messaggi
    2,819
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 novembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Cino sta tremando stasera non si e' visto!!
    eccomi, presente.
    vediamo domani se ci fa la sorpresa...

  7. #957
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    37
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 novembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da meteoPaolo Visualizza Messaggio
    ma che hai fatto 0° di minima?
    No purtroppo la stazione da circa 20 giorni da i numeri....la tengo accesa solo così per ma dovrò pensare di farmene un'altra

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  8. #958
    Vento teso
    Data Registrazione
    04/01/17
    Località
    Fano(PU), Bologna(porta Mascarella)
    Età
    29
    Messaggi
    1,975
    Menzionato
    155 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 novembre 2017

    Non riesco più a starvi dietro..Grandi
    Si parte alla grande, domani proverò a seguirvi il più possibile tifando per tutti.
    14,8°c e garbino che si è fatto bello teso.
    Buonanotte e soprattutto buon divertimento a tutti!

  9. #959
    Tempesta L'avatar di alessandrosilvestri
    Data Registrazione
    11/02/13
    Località
    Saludecio, Ponte Rosso 60m (RN)
    Età
    27
    Messaggi
    10,174
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 novembre 2017

    Iniziate le danze al Cimone

    Sent from my MI 5 using Tapatalk

  10. #960
    Brezza tesa L'avatar di Musoita
    Data Registrazione
    03/09/12
    Località
    Cesenatico
    Messaggi
    995
    Menzionato
    120 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 novembre 2017

    Prime gocce.
    Ridracoli 8mm
    Ultima modifica di Musoita; 13/11/2017 alle 02:18

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •