Questa mi sembra attendibile per gli accumuli nevosi, anche perché se si vanno a vedere le termiche in dettaglio con questo lam su base gfs , sull' asse Rimini Sansepolcro per quasi tutto il lunedì si balla sul filo dei -1/+1 a 1300 mt , più fresco martedì mattina .
IMG_4522.PNG
Monitoriamo.
Al dila' del discorso neve , Romagna colpita e affondata
IMG_4523.PNG
Monitoriamo.
Guardavo l ultimo aggiornamento di titano e per bellaria non vede bora fino al tardo pomeriggio di lunedi... Prima tanta convergenza e vento di tramontana
http://www.meteobellaria.it/stazione1/index.php
https://www.facebook.com/meteo.bellaria
Condizioni meteo per Bellaria Igea-Marina
Oggi mentre raccoglievo le olive la natura mi ha portato alla dura realtà
Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, sono nuovo del forum anche se vi seguo dal 2011 soprattutto nei periodi dove si fa viva l'ipotesi neve(poche volte quindi).
Abito a Mordano tra Lugo e Imola.
Nella vita studio ingegneria ambientale (primo anno di magistrale) e nel tempo libero oltre a seguire il meteo vado in bici.
Quindi sono un amante della neve ma non in particolare del freddo sterile e soprattutto delle nebbie che rendono rischiosa la pratica del ciclismo.
Cmq per esperienza "locale" personalmente non ho mai visto nevicare da me a 600 m con una -1° ad 850 hpa.
Vabbè che sono previste precipitazioni abbondanti ma non mi sembra ci siano i presupposti per vedere accumuli alla mia quota.
Se poi si sta rivoluzionando il mondo...
![]()
Stazione Meteo Cà Micci (RN) - Monte S.Paolo 590 m slm https://meteocamicci.altervista.org/wp-content/index.html
veramente può nevicare persino in pianura anche soltanto con una 0° a 850, dipende da tanti fattori. E lunedi, essendo aria artica marittima, basta una - 3° con intense precipitazioni per farla scendere di quota, se tira il nw, ovvio...Direi che da Cino sarà bianco al 100%
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Segnalibri