Risultati da 1 a 10 di 988

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Jack95
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Urbino - Gabicce Mare
    Età
    30
    Messaggi
    14,623
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 novembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da vigna Visualizza Messaggio
    così parrebbe... per altro non esagerate preci in montefeltro e molto meglio più a mare.. capire come trasla quel minimo è fondamentale per tante sostanze
    La vedo molto improbabile, certe volte i Lam vedono cose inspiegabili appena prima di eventi delicati come questo, ma l'esperienza mi ha sempre dimostrato che per certe situazioni ci sono schemi ben precisi nella realtà nel nostro territorio. È per questo che rimango convinto di vedere, come molto spesso mi è capitato di trovare in queste situazioni, bianco dai 600 m in su qui nel Montefeltro, a Villagrande almeno mezzo metro. Per le valli del cesenate, quelle più interne e meno esposte come Sarsina, Santa Sofia, Tredozio penso anche lì un'imbiancata possa farla tranquillamente!

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
    Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4

    Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29

  2. #2
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    31/01/13
    Località
    Borgo Maggiore (SM)
    Età
    50
    Messaggi
    789
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 novembre 2017

    ciao...anche io la vedo più o meno così...però per qualche con la frontata ed eventuali simil temporali probabili fiocchi molto in basso anche nel riminese e sammarinese...
    Citazione Originariamente Scritto da Jack95 Visualizza Messaggio
    La vedo molto improbabile, certe volte i Lam vedono cose inspiegabili appena prima di eventi delicati come questo, ma l'esperienza mi ha sempre dimostrato che per certe situazioni ci sono schemi ben precisi nella realtà nel nostro territorio. È per questo che rimango convinto di vedere, come molto spesso mi è capitato di trovare in queste situazioni, bianco dai 600 m in su qui nel Montefeltro, a Villagrande almeno mezzo metro. Per le valli del cesenate, quelle più interne e meno esposte come Sarsina, Santa Sofia, Tredozio penso anche lì un'imbiancata possa farla tranquillamente!

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    31/01/13
    Località
    Borgo Maggiore (SM)
    Età
    50
    Messaggi
    789
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 novembre 2017

    A questo punto sul Carpa meglio andarci martedì prima dello squaglio di mercoledì

  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 novembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da luca_borgo Visualizza Messaggio
    A questo punto sul Carpa meglio andarci martedì prima dello squaglio di mercoledì
    Mercoledi prevista pioggia tutto il giorno con il 12z
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  5. #5
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    31/01/13
    Località
    Borgo Maggiore (SM)
    Età
    50
    Messaggi
    789
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 06 al 12 novembre 2017

    infatti...
    Citazione Originariamente Scritto da lucawsb Visualizza Messaggio
    Mercoledi prevista pioggia tutto il giorno con il 12z

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •