Pagina 16 di 102 PrimaPrima ... 614151617182666 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 1050

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento L'avatar di ImolaSnow
    Data Registrazione
    06/01/13
    Località
    Imola
    Messaggi
    163
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 novembre 2017

    Strade capitolate, tutto bianco qui. Secondo voi fino a dove si spingerà la bora ?

  2. #2
    Brezza leggera L'avatar di Wolkenmesser
    Data Registrazione
    13/07/16
    Località
    Innsbruck (AT)
    Messaggi
    389
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 novembre 2017

    patscherkofel.jpg

    Qui a innsbruck ancora nevica. Il METAR dell'aereoporto vicino casa mia ci ha preso in pieno, dando neve nella notte e anche nella mattinata. L'immagine è della webcam del patscherkofel, la montagna a sud di innsbruck
    "Look up at the sky. There is light and beauty up there, that no shadow can touch"

  3. #3
    Calma di vento
    Data Registrazione
    13/11/17
    Località
    Lacugnano (PG)
    Età
    33
    Messaggi
    26
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 novembre 2017

    Ciao ragazzi! Mi sono appena iscritto a questo forum, mentre sono attivo in un altro dal 2010 mi sembra

    Sono nativo di Perugia, ma da qualche tempo mi sono trasferito dalla parte giusta dell'Appennino (nivologicamente parlando) proprio ad Urbino causa moglie che lavora qui da ormai un anno (si, a gennaio 2017 ero qui ). Sono un geologo laureatosi da poco e lavoro attualmente nel Mugello, quindi sono sempre "on the road".

    Non ho una stazione meteo qui e non la posso mettere a breve purtroppo, quindi vi dovrete accontentare delle sensazioni a "pelle"
    Conosco bene il microclima per quanto riguarda Perugia e l'Umbria in generale, mentre da questo lato dell' Appennino sono un novellino.

    Fatta la presentazione passiamo al nowcasting: pioggia nella primissima mattinata fino alle 8 circa. Rovescio di acqua mista a neve alle 9. Bianchissime le colline a nord tra Carpegna e San Marino fino a bassa quota. Ora cielo poco nuvoloso, in attesa della parte più attiva del peggioramento

  4. #4
    Vento forte L'avatar di stefano64
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Rimini (RN)
    Età
    61
    Messaggi
    3,241
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 novembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Menca92 Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi! Mi sono appena iscritto a questo forum, mentre sono attivo in un altro dal 2010 mi sembra

    Sono nativo di Perugia, ma da qualche tempo mi sono trasferito dalla parte giusta dell'Appennino (nivologicamente parlando) proprio ad Urbino causa moglie che lavora qui da ormai un anno (si, a gennaio 2017 ero qui ). Sono un geologo laureatosi da poco e lavoro attualmente nel Mugello, quindi sono sempre "on the road".

    Non ho una stazione meteo qui e non la posso mettere a breve purtroppo, quindi vi dovrete accontentare delle sensazioni a "pelle"
    Conosco bene il microclima per quanto riguarda Perugia e l'Umbria in generale, mentre da questo lato dell' Appennino sono un novellino.

    Fatta la presentazione passiamo al nowcasting: pioggia nella primissima mattinata fino alle 8 circa. Rovescio di acqua mista a neve alle 9. Bianchissime le colline a nord tra Carpegna e San Marino fino a bassa quota. Ora cielo poco nuvoloso, in attesa della parte più attiva del peggioramento
    Benvenuto... al momento giusto!

  5. #5
    Vento teso
    Data Registrazione
    04/01/17
    Località
    Fano(PU), Bologna(porta Mascarella)
    Età
    29
    Messaggi
    1,975
    Menzionato
    155 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 novembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Menca92 Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi! Mi sono appena iscritto a questo forum, mentre sono attivo in un altro dal 2010 mi sembra

    Sono nativo di Perugia, ma da qualche tempo mi sono trasferito dalla parte giusta dell'Appennino (nivologicamente parlando) proprio ad Urbino causa moglie che lavora qui da ormai un anno (si, a gennaio 2017 ero qui ). Sono un geologo laureatosi da poco e lavoro attualmente nel Mugello, quindi sono sempre "on the road".

    Non ho una stazione meteo qui e non la posso mettere a breve purtroppo, quindi vi dovrete accontentare delle sensazioni a "pelle"
    Conosco bene il microclima per quanto riguarda Perugia e l'Umbria in generale, mentre da questo lato dell' Appennino sono un novellino.

    Fatta la presentazione passiamo al nowcasting: pioggia nella primissima mattinata fino alle 8 circa. Rovescio di acqua mista a neve alle 9. Bianchissime le colline a nord tra Carpegna e San Marino fino a bassa quota. Ora cielo poco nuvoloso, in attesa della parte più attiva del peggioramento
    Benvenuto!! Urbino città straordinaria per la neve.

  6. #6
    Brezza leggera L'avatar di Wolkenmesser
    Data Registrazione
    13/07/16
    Località
    Innsbruck (AT)
    Messaggi
    389
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 novembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Menca92 Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi! Mi sono appena iscritto a questo forum, mentre sono attivo in un altro dal 2010 mi sembra

    Sono nativo di Perugia, ma da qualche tempo mi sono trasferito dalla parte giusta dell'Appennino (nivologicamente parlando) proprio ad Urbino causa moglie che lavora qui da ormai un anno (si, a gennaio 2017 ero qui ). Sono un geologo laureatosi da poco e lavoro attualmente nel Mugello, quindi sono sempre "on the road".

    Non ho una stazione meteo qui e non la posso mettere a breve purtroppo, quindi vi dovrete accontentare delle sensazioni a "pelle"
    Conosco bene il microclima per quanto riguarda Perugia e l'Umbria in generale, mentre da questo lato dell' Appennino sono un novellino.

    Fatta la presentazione passiamo al nowcasting: pioggia nella primissima mattinata fino alle 8 circa. Rovescio di acqua mista a neve alle 9. Bianchissime le colline a nord tra Carpegna e San Marino fino a bassa quota. Ora cielo poco nuvoloso, in attesa della parte più attiva del peggioramento
    Benvenuto in questo forum e....nella "Provincia Bella"!
    "Look up at the sky. There is light and beauty up there, that no shadow can touch"

  7. #7
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,157
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 novembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Menca92 Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi! Mi sono appena iscritto a questo forum, mentre sono attivo in un altro dal 2010 mi sembra

    Sono nativo di Perugia, ma da qualche tempo mi sono trasferito dalla parte giusta dell'Appennino (nivologicamente parlando) proprio ad Urbino causa moglie che lavora qui da ormai un anno (si, a gennaio 2017 ero qui ). Sono un geologo laureatosi da poco e lavoro attualmente nel Mugello, quindi sono sempre "on the road".

    Non ho una stazione meteo qui e non la posso mettere a breve purtroppo, quindi vi dovrete accontentare delle sensazioni a "pelle"
    Conosco bene il microclima per quanto riguarda Perugia e l'Umbria in generale, mentre da questo lato dell' Appennino sono un novellino.

    Fatta la presentazione passiamo al nowcasting: pioggia nella primissima mattinata fino alle 8 circa. Rovescio di acqua mista a neve alle 9. Bianchissime le colline a nord tra Carpegna e San Marino fino a bassa quota. Ora cielo poco nuvoloso, in attesa della parte più attiva del peggioramento
    Benvenuto fra i matti amico Romagna dal 13 al 19 novembre 2017

    Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,469
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 novembre 2017

    E' aumentato il maestrale/tramontana...chissà che non cominci a scendere qualcosa da NW.
    Non lo spero per le mie lande ma almeno per il riminese, prima che sfondi Lei dal mare..
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,469
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 novembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Simotgl Visualizza Messaggio
    E' aumentato il maestrale/tramontana...chissà che non cominci a scendere qualcosa da NW.
    Non lo spero per le mie lande ma almeno per il riminese, prima che sfondi Lei dal mare..
    Come pensavo, adesso dovremmo esserci...

    it.gif
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

  10. #10
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 13 al 19 novembre 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Simotgl Visualizza Messaggio
    Come pensavo, adesso dovremmo esserci...

    it.gif
    Eh cavolo adesso è nella posizione ottima per il Riminese e non capisco neanche come possa sfondare la bora con il minimo messo cosi.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •