mi emoziono solo a pensare cosa sarebbe stato se questa ritornante l'avessimo avuta a dicembre-gennaio con una -9 sulla testa(tipo gennaio 2017)...il sogno proibito di noi costieri![]()
Gran sasso e Maiella saranno ormai sui 200cm
Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
i radar hanno qualcosa che non va non vedono le piogge da noi![]()
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
Rovescio in corso.
31 mm
settimana prossima prime minime prossime allo zero
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Caro Peter a sto punto mi stuzzichi e colgo l occasione per coinvolgerti ufficialmente nel progetto di costruzione e gestione del più avveniristico MOTELGABBIONE al mondo ...
Sorgerà in una location stupenda sul precipizio di un promontorio collinare a picco sul torrente sottostante così da poter gestire facilmente e con rapidità i ribelli ...
Accederemo ai contributi europei a fondo perduto a favore dell "accalappio e recupero di storditi di varia natura finalizzato al risveglio neurovegetativo utilizzando metodi alternativi al comune buonismo italiano "
Work in progress Pier! Vavavumaaaaaa
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Ma quando smette?!? 60mm e ancora la butta...ci vuol far rosicare sta ritornante "inutile"...zio bréc!!
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Non ha smesso un secondo, con alternanza di bora e maestrale. Quando c'è bora la pioggia è meno forte. ora 7.4 pioggia forte e vento da nord ovest. Comunque verso le 7 ho accompagnato mia figlia a Gabicce (gioca lì) e di là del Siligate letterarmente diluviava, nettamente più forte che a Pesaro.. in effetti la mappa su meteo Forlì da' 60 mm a Gabicce contro 25 a Pesaro
Segnalibri