Il problema è che la seconda discesa fredda se non è decisa e repentina ci scordiamo la -5 (bastasse poi...) per il momento buono del minimo.
E se non passa le Alpi poi l'HP atlantica ci mette un attimo a spazzarla via dopo 2gg...
È ancora lì il punto cruciale, dopo la risalita di martedi e mercoledì, che intanto è finita ad una +4 quando ieri rimaneva sotto la +0
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Al momento garbino non troppo incisivo, umidità che è rimasta sempre sopra il 70%. Massima 17°c ora 16,2°c cielo bello grigio e anche qualche microgoccia di pioggia negli ultimi minuti. Credo che però la massima si possa fare nel primo pomeriggio.
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
No ma belli i +17,1° di Garbino fuori, un calcio negli zebedei sarebbe più gustoso!
Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4
Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29
Questa è fantastica
Sent from my MI 5 using Tapatalk
mmm oggi quasi 6 gradi sopra media intanto![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Segnalibri