Buongiorno! Cielo nuvoloso, aria piena di umidità e visibilità bassa, 10°c spaccati e maestrale debole.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Continuate a lamentarvi che porta bene. Gabbione blindato pronto
.
Buona domenica ragazzi
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
Bene così. Le ecmwf di ieri 12z le voglio vedere non prima di mercoledi
Dai che ci facciamo un periodo di inverno a piombo. Le carte le rivediamo. Buona domenica amicisia di rumba
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
mi accontento viste le termiche a 850 di una bella nevicata a 500-600m.
speriamo ci siano le precipitazioni.
perlomeno di nebbie per un po' non ne vedremo.![]()
7° vento teso da WNW, pioviggine a tratti, sul Falco è iniziato nevicare.
Godiamoci almeno il presente, per i sogni c'è tempo.
Previsioni personali per la mia zona per oggi.
Da metà mattina l'ingresso d'aria fredda di Bora causerà rovesci, aumento del vento (che risulterà forte sui rilievi e sulle coste e, a tratti, sulle pianure), calo termico e neve a quote di media collina.
Il momento precipitativo più intenso dovrebbe esserci poco prima di pranzo, per poi concludersi entro fine pomeriggio (più lungo sarà il processo di miglioramento sui rilievi).
La quota neve dovrebbe crollare dai 1200 metri ai 700 metri sino ad avvicinarsi ai 400 metri di quota, specie nelle vallate più strette: nei rovesci più intensi alcuni segni di neve tra la pioggia potrebbero scendere anche più in basso, ma senza, ovviamente, attecchire.
Gli accumuli più intensi si dovrebbero registrare su reggiano, ferrarese e su tutta la fascia collinare/montuosa e pianure a Sud della Via Emilia da Modena a Rimini.
Per la mia zona mi aspetto 15 mm.
Per lunedì e martedì tempo stabile e freddino, specie la mattina, con gelate (anche se velature e vento post-irruzione disturberanno il calo termico notturno).
Nevica lungo la valle del santerno a circa 900mt.
Cmq la 240h di ECWF è ottima....
tempresult_ufp2.gif
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
http://www.meteobellaria.it/stazione1/index.php
https://www.facebook.com/meteo.bellaria
Condizioni meteo per Bellaria Igea-Marina
Segnalibri