reading a 168ore...direi che ci possiamo accontentare...
![]()
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
moltoooo bene
ECMOPEU12_192_1.png
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
35% domenica
graphe_ens3_jqx9.gif
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
Appena arrivato a Fano. La stazione segna addirittura una massima di 17,2°c a cui faccio quasi fatica a credere.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Ci si può ancora lavorare per i primi di Dicembre..
Francesco Gennari: Storm Chasing and Weather Photography
https://www.facebook.com/FrancescoGennariStormchaser
Configurazione e gpt a 500hpa da medioalta classifica di serie A , termiche a 850hpa da Lega Pro. Ma va benissimo così per carità , ce ne fossero.
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Monitoriamo.
un blocco quasi perfetto se non fosse per le termiche in quota . non c'e tanto da pescare dall artico . il grosso rimane nel comparto siberiano. però molto bene . freddo invernale precoce e nevicate in arrivo![]()
domenica anche san marino in città può pensare all'imbiancatina
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
penso che il polo nord debba incrementare ancora il suo serbatoio di gelo. per me gennaio e febbraio sono i mesi in cui i valori di temperatura e gpt sono piu bassi e quindi piu gelo in discesa poi ovvio dipende anche dalla dislocazione delle strutture di alta e bassa pressione.
Segnalibri