Forse un piccolo sfondamento il 15
Non mi piace proprio x niente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
riinizia la solita solfa, forse un po' più freddina, ma il destino è palesemente quello:
graphe3_1000_665_431___.gif
spaghi totalmente piatti e ufficiale un po' fuori dal coro. arriva l'hp, questo è certo, poi si tratta di capire se saremo coinvolti da fredde correnti di rientro, ma direi che capitolo neve è da chiudersi e rimandare a data da destinarsi.
Si vis pacem, para bellum.
Qui alla fine abbiamo fatto in due giorni la media precipitativa di metà inverno (che qui è molto secco, la stagione più piovosa è l'estate) e l'anno è gia anche sopramedia pluvio,
Peccato per la pioggia fino ad alta quota ma tant'è...
Adesso un po' di asciutto ci sta, più che altro sarebbe da evitare un secco di due mesi di fila.
Però l'inverno sembra sia molto più dinamico degli scorsi.![]()
M'è tucaa imparà che:
1. la roeda la gira che ogni taant se stravàcca el buceer de la bìra (D. Van de Sfroos)
2. Puttòst che avègh nagòtt, l'è mèj puttòst (proverbio milanese)
una pausa è anche fisiologica, chiaramente non è un problema di per se. il discorso però va un pelo esteso visto che anche le dinamiche circolatorie più globali, indirettamente, influiscono sul nostro tempo meteorologico. E, cercando di essere onesti, la situazione pare che sarà bloccata per un bel po', d'altronde queste sono piuttosto chiare:
da queste carte l'unica cosa che si può tirare fuori è un po' di fresco/freddo da E/NE (difatti GFS lo vede, peccato sia completamente solo tra i suoi spaghi) in un contesto generale totalmente secco, da W ad E. direi che per un paio di settimane grossomodo saremo su questa falsa riga.
Si vis pacem, para bellum.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri