Pagina 52 di 237 PrimaPrima ... 242505152535462102152 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 520 di 2363
  1. #511
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre, sarà vera gloria?

    non entro in merito alla QN perche' non avrebbe senso visto la distanza temporale e nemmeno sappiamo se precipitera' o meno , dico soltanto che a meta' dicembre basterebbe ormai poco per portare la neve in pianura, un minimo di cuscinetto freddo riuscirebbe a fare miracoli, ovvio che questo discorso e' molto valido per il basso pte e poche altre zone, un po meno valido per altre localita' del nord per i motivi orografici che noi tutti ne siamo a perfetta conoscenza

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  2. #512
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,595
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre, sarà vera gloria?


  3. #513
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,595
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre, sarà vera gloria?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    sì non credo si possa pretendere molto di più, e per me sarebbe già tanto
    anche se entrando con il giusto asse potrebbe essere un peggioramento veloce ma incisivo
    vedremo, per ora è veramente troppo presto
    dobbiamo ancora valutare l'ingresso artico figuriamoci la fase sucessiva

    con GFS00, una discreta nevicata sarebbe anche arrivata, comunque vedremo i prossimi run

  4. #514
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,560
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre, sarà vera gloria?

    Citazione Originariamente Scritto da dade1987 Visualizza Messaggio
    con le carte attuali, col primo peggioramento un po di precipitazioni fino alle prealpi, a calando poi man mano che si sale a nord, poi col secondo peggioramento tutto a sud del po, basso piemonte lombardia, cuneese ed emilia.
    Dove abitiamo è l'angolo delle sole..., quindi nulla e certo, ogni run sarà una conferma o una smentita.

  5. #515
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,595
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre, sarà vera gloria?

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Dove abitiamo è l'angolo delle sole..., quindi nulla e certo, ogni run sarà una conferma o una smentita.
    qui ormai c'ho fatto l'abitudine, stiamo diventando la succursale del deserto di atacama

  6. #516
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Milano e vigolo
    Messaggi
    3,501
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre, sarà vera gloria?

    Mamma mia gfs 06. Da 20ello easy a milano con quasi temperature negative... Bel sogno ahaha

  7. #517
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre, sarà vera gloria?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    sì non credo si possa pretendere molto di più, e per me sarebbe già tanto
    anche se entrando con il giusto asse potrebbe essere un peggioramento veloce ma incisivo
    vedremo, per ora è veramente troppo presto
    dobbiamo ancora valutare l'ingresso artico figuriamoci la fase sucessiva
    Esatto, ho messo lo spread in stanza nazionale stamattina, a 144h ha valori che normalmente avrebbe a 192h, a 168h praticamente non c’è ancora NIENTE di deciso se non la dinamica a grandi linee. Certo, i minimi bassi e chiusi sembrano una costante
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #518
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,595
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre, sarà vera gloria?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Esatto, ho messo lo spread in stanza nazionale stamattina, a 144h ha valori che normalmente avrebbe a 192h, a 168h praticamente non c’è ancora NIENTE di deciso se non la dinamica a grandi linee. Certo, i minimi bassi e chiusi sembrano una costante
    costante che va avanti da 7 anni.

  9. #519
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre, sarà vera gloria?

    Citazione Originariamente Scritto da dade1987 Visualizza Messaggio
    costante che va avanti da 7 anni.
    Insomma... il cuneese ha vissuto un po’ di siccità ultimamente eh va avanti da ben più di 7 anni, è una delle cause della diminuzione dell’innevamento alle medio-basse quote delle Alpi e Prealpi centro-occ, e si va avanti da non poco con quell’andazzo. Ma un motivo c’è, sicuramente, e onestamente mi vien da pensare che questo aumento di frequenza di minimi bassi e chiusi possa solo essere una impressione
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #520
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre, sarà vera gloria?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Esatto, ho messo lo spread in stanza nazionale stamattina, a 144h ha valori che normalmente avrebbe a 192h, a 168h praticamente non c’è ancora NIENTE di deciso se non la dinamica a grandi linee. Certo, i minimi bassi e chiusi sembrano una costante
    Purtroppo è normale che sia così, con una traiettoria che li fa spiaccicare sulle Alpi occidentali l'aria fredda scivola sul mare e lì va a formare nuovi minimi che poi traslano verso E oppure SE. Finchè l'HP non si ritira verso ovest, e non pare intenzionata a farlo, andremo avanti così ad oltranza. In maniera forse meno clamorosa, e infatti avevamo avuto buone cose anche noi ogni tanto, ma era stata la costante anche in inverni come il 2005-06 e soprattutto 2009-10.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •