Comunque non è che ci si appresti a vivere un week meteo monotono raga eh.. stiamo sul pezzo che non si deve buttare via nulla di sti tenori e in sti tempi; le premesse e i desideri erano altri.. ma materiale vario un pò per tutti c'è per stare in passione![]()
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
in effetti un altro po' di pioggia ci voleva proprio![]()
Tiro le somme di Novembre.
Media min: 6,4°c
Media max: 14,5°c
Media: 10,4°c (+0,6°c sulla 61-90)
Pioggia: 96,2mm
Giornate di pioggia:9
Direi che è stato un gran novembre sia a livello termico che precipitativo, media che è scesa molto grazie agli ultimi 5-6 giorni e che è molto vicina alla 61-90. Direi che si merita un 8 pieno![]()
E dire che ho una zia che da 25 anni è a Chicago... E mi aveva chiesto di riandare a trovarla per natale ma ho rifiutato... Causa laurea e successiva iscrizione alla magistrale.
Arpae emr
oggi
tato del tempo: durante la giornata nevicate deboli sui rilievi centro-occidentali e sulla pianura piacentina, con piogge deboli sul resto del territorio o pioggia mista a neve sul bolognese e modenese in fascia pre-collinare.
In serata i fenomeni subiranno una pausa, mantenendosi debolmente sul settore occidentale in forma nevosa e come pioggia sulla pianura a ridosso del Po sul ferrarese. Ripresa dei fenomeni durante la notte.
Temperature: massime attese tra 1 grado del piacentino, i 5 gradi della pianura centrale e gli 8 gradi della costa.
Venti: deboli dai quadranti orientali con rinforzi da nord-est sul mare in serata.
Mare: poco mosso con moto ondoso in aumento fino a mosso sotto costa e molto mosso al largo.
domani
Stato del tempo: nel primissimo mattino deboli precipitazioni su tutto il territorio, nevose e più consistenti sui rilievi centro-occidentali e sulla pianura occidentale. Nel resto della giornata precipitazioni nevose solo sui rilievi fino a quote collinari e assenza di precipitazioni sulla pianura. Estinzione dei fenomeni in serata salvo persistenza debole sui rilievi riminesi in forma nevosa.
Temperature: minime tra 0 gradi della pianura occidentale, 2 della pianura centrale e 5 gradi del settore costiero. Massime tra 5 e 8 gradi.
Venti: nord-orientali, moderati con ulteriori rinforzi sul settore costiero e sul mare fino a forti.
Mare: molto mosso, agitato al largo, con possibilità di mareggiate più probabili sulla costa settentrionale.
domenica
Stato del tempo: rapido rasserenamento e soleggiato per tutta la giornata.
Temperature: minime inferiori allo zero eccetto che sulla costa, massime attorno a 5 gradi.
Venti: dai quadranti settentrionali con rinforzi sul mare e sulla costa.
Mare: molto mosso con moto ondoso in diminuzione.
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Dopo la minima a -0,1 (casa).. quà a Cerasolo Ausa segnalo cielo nuvoloso 2/8 (prassi meteo).. siamo sui +8: maestralino
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Segnalibri