Titano 00 e da neve in emilia e romagna interna venerdi poi c e un secondo passaggio sabato con possibile ritornante e neve fino in pianura . Boh da monitorare.direi
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
Momento clou prima della bora.
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
sante parole!
Oltretutto è tutto oro quello che si prospetta per la prima decade di dicembre tenendo presente che le stagionali SERIE che ci ha mostrato Gigio non erano e non sono pessime per il prossimo inverno ma neanche belle.
Quindi se io dovessi tenere fede a quelle previsioni (che hanno ormai raggiunto un ottimo grado di affidabilità a mio avviso) dovrei essere già super contento per ciò che stanno mostrando le carte per inizio dicembre.
Infatti lo sono eccome contento.
Bisogna ricordarsi di tenere presente SEMPRE il contesto e il momento climatico che stiamo vivendo.
Già è stato un miracolo fare una stagione con la grazia, infatti questo autunno 2017 finirà più o meno in media 71-00.
L'oro già lo abbiamo avuto.
Purtroppo però appena comincia l'inverno molti si dimenticano dell'epoca climatica in cui viviamo e pensano di vivere ancora negli anni 60-70-80 e non appena vedono un pò di blu sulle carte e un minimozzo in adriatico pensano di vivere all'Overlook Hotel di Shining!
E che cavolo!![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Galaverna atomica
Monte Fumaiolo - Meteo Forli-Cesena
Inviato dal mio LG-D505 utilizzando Tapatalk
Sarsina: http://meteoforli.altervista.org/sarsina.php
Rete Monitoraggio Romagna: https://www.meteoforlicesena.it/rete.php
Dubito che a Fano si sia segnata la prima minima negativa della stagione, ma ci siamo andati molto vicino, leggo 0,6°c zona Bellocchi
Per quanto riguarda i modelli, ho poca esperienza ma ho visto cambiamenti importanti nella posizione di un minimo anche a 36-48h, siamo ancora lontanissimi e ci sono ancora importanti differenze tra Reading e GFS, per l'Europeo farebbe fatica a vedere neve anche buona parte dell'Emilia se ci capisco qualcosa, GFS sta sondando un po' tutte le alternative, le 06 sono davvero calde almeno per le alte Marche, bassa Romagna, fino a domenica sera massimo una -2. Stiamo a vedere i 12z ma secondo me bisogna aspettare almeno domani sera per avere un'idea generale. E comunque il 2 di dicembre prendiamo tutto dai!
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Bravo su tutto.. ecmwf e gfs molto distanti e se avesse ragione l'europeo staremo meno quì a tribolare godendo di momenti carini per l'appennino, già ben baciato in doppia mandata dalla dama, e stop.
Animo leoni e.. io mi prendo anche tutto domani per esprimere un'idea semi seria.![]()
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Io prenderei comunque GFS anche se qui c'è poco da fare offre per buona parte della Romagna almeno un'occasione sabato mattina. Il problema è che Reading non schioda quel minimo dal Tirreno da due giorni pur avendogli fatto fare qualche passettino a Nord e io inizio a fidarmi...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
avresti creduto Mandu?
snow_120h_120.png
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Io su Titano vedo ancora lo 00
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Segnalibri