.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Piove anche a borgo 4 gradi circa
Inviato dal mio HUAWEI CUN-L01 utilizzando Tapatalk
Manca troppo da qua all' 8 dicembre. Il problema della Carpegna è che basta molto poco per dilapidare l'accumulo al suolo, se non abbondante.
Metti che la saccatura prevista il prossimo fine settimana indugia troppo a ovest prima di traslare, fa una libecciata che pulisce tutto, oppure cutoffa in posizione sfavorevole e tira su una sciroccata...
In passato hanno preso tante legnate nei denti, giorni passati a preparare e poi all' ultimo cambiano le previsioni e un giorno di garbino mangia tutto.
Purtroppo è la montagna meno adatta per lo sci.
Monitoriamo.
Qui praticamente calma di vento e zero precipitazioni da stamattina. 9,9°c ur 63%, situazione che temo vada per il secco, Titano promosso sui venti rimandato sulle prp![]()
Ora un po' di stau. Bora sulla costa e Pioggerella all'interno. Qui +6.9. Arrivato ad 1 mm![]()
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Cielo molto nuvoloso, accumulo piovoso definitivo di 1,2 mm, vento debole da NNW e temperatura massima di +8,6°c.Originariamente Scritto da Geloneve
Segnalibri