Inaspettatamente nevischia.
Velo bianco con +0,6
Stazione Meteo Cà Micci (RN) - Monte S.Paolo 590 m slm https://meteocamicci.altervista.org/wp-content/index.html
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
0.5°C nemmeno un fiocco.. che sfiga![]()
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Analisi Reading 12z tramite app Windy:ovvio che sia un GM ma almeno danno un'indicazione:
- prima passata piovosa venerdì a metà giornata sui 15-20mm con venti in rotazione a maestrale...
- debole ritornante nevosa fino alla costa con maestrale nella notte verso sabato mattina
- nuova passata inizialmente piovosa (quasi 10mm) domenica tarda serata con scirocco fino a Bologna e nevone emiliano che sfrutta a dovere il cuscino ma poi nella mattinata gira a maestrale con neve che si avvicina alla costa con le ultime precipitazioni pomeridiane (altri 10mm circa)
- piccola pausa di qualche ora e poi nella serata di lunedì ripresa delle precipitazioni forti e nevose fino in costa con maestrale (sarebbero da almeno 20cm)
Comunque il fatto che da metà novembre non mi sia perso un run è un buon segno della salute di quest'inizio inverno... Oppure è semplicemente runnite che mi fa venire il forum
Segnalibri