Pagina 42 di 86 PrimaPrima ... 32404142434452 ... UltimaUltima
Risultati da 411 a 420 di 858
  1. #411
    Vento teso L'avatar di dino77
    Data Registrazione
    17/02/06
    Località
    Bordano (UD) & Pioverno (UD)
    Età
    47
    Messaggi
    1,979
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2017

    rovesci a tratti monsonici con +12° e scirocco a palla.
    terza sciroccata in 4 settimane.
    nauseante

  2. #412
    Vento moderato L'avatar di mky
    Data Registrazione
    10/08/16
    Località
    Borgnano (GO)
    Età
    55
    Messaggi
    1,306
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2017

    piove sabbia qua a Gorizia.

  3. #413
    Bava di vento
    Data Registrazione
    12/09/17
    Località
    Pontebba (ud)- Val Ugovizza (ud)
    Età
    28
    Messaggi
    130
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2017

    Alle 14:00 forte rovesci di grupeln con tuoni 2-3 cm ora stava girando in neve 1° , splatter fino a fondovalle.

  4. #414
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    57
    Messaggi
    4,108
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2017

    Fino a domenica non danno nulla sul canale meteo, calma piatta...
    Voglio 10cm fino a enemonzo, che ricopre il suolo nudo dalla pioggia

    Resiste eroica sentinella il Matajur

  5. #415
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,245
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2017

    Nebbia dal tardo pomeriggio. Attualmente non troppo densa, anche se inizialmente la visibilità era pessima
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  6. #416
    Vento fresco L'avatar di lukeud
    Data Registrazione
    12/03/10
    Località
    Udine 113 m e Camporosso 810 m
    Messaggi
    2,778
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2017

    Messaggero di oggi

  7. #417
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,245
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2017

    Qui è arrivata la nebbia da una mezz'ora
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  8. #418
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,324
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2017

    Ma qualcuno sa come mai oggi OSMER non ha aggiornato le previsioni ?

  9. #419
    Vento fresco L'avatar di lukeud
    Data Registrazione
    12/03/10
    Località
    Udine 113 m e Camporosso 810 m
    Messaggi
    2,778
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ma qualcuno sa come mai oggi OSMER non ha aggiornato le previsioni ?
    Su smartphone sono aggiornate da stamattina


  10. #420
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,070
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2017

    Primo riassunto del 2018:
    • Media minime 4.3°C, +4.4°C dalla media 1992/2017, estremi -1.5°C/9.5°C, terzo posto su 27 tra le più calde, tre valori negativi e cinque sopra i 5°C.
    • Media medie 7.3°C, +3.5°C dalla media, estremi 2.8°C/10.8°C, secondo posto tra le più calde, tre valori sotto i cinque gradi e un paio sopra i dieci.
    • Media massime 10.5°C, +2.6°C dalla media, estremi 7.1°C/13.5°C, secondo posto tra le più calde, sei valori sopra i dieci gradi.
    • Escursione termica giornaliera media 6.2°C, 1.8°C dalla media, estremi 3.7°C/11°C, ottavo posto tra le più basse insieme al 2014.
    • Caduti 52.7 mm in cinque giorni.
    • Radiazione solare media 2146 KJ/mq, -1732 dalla media, estremi 357/4982 KJ/mq, secondo posto tra le più basse.
    • Pressione media 1003.7 hPa, -2.6 hPa dalla media 1994/2017, estremi 997.3/1013.5 hPa, decimo posto su 25 tra le più basse.
    • Media ad 850 hPa 2.2°C, +2.5°C dalla media 1992/2017, estremi -0.1°C/4.2°C, settimo posto su 37 tra le più calde, un solo valore negativo.
    • Quota media ZT 1997 metri, +448 dalla media, estremi 1368/3447 metri, decimo posto tra le più alte, due valori sotto i 1500 metri e uno sopra i tremila.
    Ultima modifica di appassionato_meteo; 11/01/2018 alle 21:25
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •