Pagina 48 di 86 PrimaPrima ... 38464748495058 ... UltimaUltima
Risultati da 471 a 480 di 858
  1. #471
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    57
    Messaggi
    4,110
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Angelo_81 Visualizza Messaggio
    secondo voi, le stazioni meteorologiche della protezione civile del FVG possano ritenersi affidabili, in particolare per quanto riguarda le temperature e i dati pluviometrici o se c'è qualche "magagna".
    Ottima ricognizione osmer, foto e commento per ogni stazione osmer o PC:
    ARPA FVG - Ricognizione delle reti metoclimatiche regionali - Anagrafe stazioni
    Spesso PC hanno sensore temperatura troppo alto, piu di qualcuna e' in ubicazione poca rappresentativa e/o con pluviometro alterati da ostacoli.


    Nella pagina di monitoraggio hai stazioni divise in 3 categoria secondo il livello di aderenza alla norma
    ( filtri/conformita)
    http://www.osmer.fvg.it/monitor.php?ln=

  2. #472
    Vento moderato
    Data Registrazione
    26/10/10
    Località
    Monza
    Messaggi
    1,138
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2017

    Grazie ad Albert0 e a mik33017 per le risposte.
    E' comunque lodevole il lavoro fatto da OSMER, sia per l'onestà intellettuale, sia per la capillarità.
    In soldoni, le reti definite H2 -H4 sono ben messe, quelle della PC mal messe. Questo da un punto di vista prettamente meteorologico, perchè scopo della PC era quello, appunto, di PC più che di monitoraggio meteo-climatico. In effetti l'errore non è stato tanto posizionare le stazioni in quel modo da parte della PC, quanto mettere tutto assieme.
    Vi ringrazio ancora

  3. #473
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    57
    Messaggi
    4,110
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Angelo_81 Visualizza Messaggio
    E' comunque lodevole il lavoro fatto da OSMER, sia per l'onestà intellettuale, sia per la capillarità.
    Guardando l'anagrafe stazioni, foto e commento, ho imparato abbastanza bene e a giudicare la bonta del sito di una stazione.
    Divertente quando si trova una stazione sul posto, se in montagna sono in zona vado a cercarle. Specie in montagna c'e da ragionare sul "rappresentativo" , impone una stimolante riflessione sui microclimi

    Nota: c'e' una stazione a super-norma gestita da AM a Tarvisio, con i dati usati come input per i modelli.
    Cosi mi diceva Stefanutto dell'Osmer, non so dove sia pero.

  4. #474
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2017

    Come siamo ad accumuli nevosi ? a tarvisio rispetto alla media
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  5. #475
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,127
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2017

    [QUOTE=Albert0;1060670258]Si puo andar su senza ciaspole? Ho scarponi da montagna.

    Si vai tranquillo. Un buon paio di scarponi e un paio di bastoncini per l equilibrio più che sufficienti

  6. #476
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2017

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    Come siamo ad accumuli nevosi ? a tarvisio rispetto alla media
    siamo sottomedia a Tarvisio, abbiamo 7cm a fronte di una media per la terza decade di gennaio di 34cm

  7. #477
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2017

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    siamo sottomedia a Tarvisio, abbiamo 7cm a fronte di una media per la terza decade di gennaio di 34cm
    Scusa dovevo specificare.....in tutto l inverno
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  8. #478
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    57
    Messaggi
    4,110
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2017

    Ho i bastoncini.... vado prima che rinevichi.
    ... eppero venerdi potrebbe fare decine di centimetri a 1000-1200.
    Interesante anche come parte Febbraio, con l'alta atlantica affacciata su aria fredda.

    Gennaio ci ha dato una sciroccata epica per QN, niente irruzioni da est, per il resto la normalita di oggi con un velo di ghiaccio al mattino e +10 soleggiati di massima. Spero si apran o due decadi di inverno con ingerenze fredde da NW e minimo mediterraneo ( tipo sabato) + finalmente una irruzione fredda che faccia il record dell'inverno, un -7C e poi via verso il tardo invernale...........
    Ultima modifica di Albert0; 23/01/2018 alle 18:22

  9. #479
    Vento fresco L'avatar di lukeud
    Data Registrazione
    12/03/10
    Località
    Udine 113 m e Camporosso 810 m
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Albert0 Visualizza Messaggio
    Guardando l'anagrafe stazioni, foto e commento, ho imparato abbastanza bene e a giudicare la bonta del sito di una stazione.
    Divertente quando si trova una stazione sul posto, se in montagna sono in zona vado a cercarle. Specie in montagna c'e da ragionare sul "rappresentativo" , impone una stimolante riflessione sui microclimi

    Nota: c'e' una stazione a super-norma gestita da AM a Tarvisio, con i dati usati come input per i modelli.
    Cosi mi diceva Stefanutto dell'Osmer, non so dove sia pero.
    La staz dell AM è In via romana, in centro. Su pendio. Ubicazione pessima. Per nulla rappresentativa.

  10. #480
    Bava di vento
    Data Registrazione
    12/09/17
    Località
    Pontebba (ud)- Val Ugovizza (ud)
    Età
    28
    Messaggi
    130
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Friuli Venezia Giulia - Veneto Orientale INVERNO 2017

    Ma non dovresti avere nessun problema, ad est non prevedono grandi accumuli e la strada comunque dovrebbe essere battuta.
    Intanto belle giornate soleggiate oggi max a Pontebba di 8,5°.
    20180122_161735.jpg
    Inverno per ora riguardo alla continuità dei giorni con neve al suolo e per l'accumulo totale buono, meno per l'altezza.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •