Ottima ricognizione osmer, foto e commento per ogni stazione osmer o PC:
ARPA FVG - Ricognizione delle reti metoclimatiche regionali - Anagrafe stazioni
Spesso PC hanno sensore temperatura troppo alto, piu di qualcuna e' in ubicazione poca rappresentativa e/o con pluviometro alterati da ostacoli.
Nella pagina di monitoraggio hai stazioni divise in 3 categoria secondo il livello di aderenza alla norma
( filtri/conformita)
http://www.osmer.fvg.it/monitor.php?ln=
Grazie ad Albert0 e a mik33017 per le risposte.
E' comunque lodevole il lavoro fatto da OSMER, sia per l'onestà intellettuale, sia per la capillarità.
In soldoni, le reti definite H2 -H4 sono ben messe, quelle della PC mal messe. Questo da un punto di vista prettamente meteorologico, perchè scopo della PC era quello, appunto, di PC più che di monitoraggio meteo-climatico. In effetti l'errore non è stato tanto posizionare le stazioni in quel modo da parte della PC, quanto mettere tutto assieme.
Vi ringrazio ancora![]()
Guardando l'anagrafe stazioni, foto e commento, ho imparato abbastanza bene e a giudicare la bonta del sito di una stazione.
Divertente quando si trova una stazione sul posto, se in montagna sono in zona vado a cercarle. Specie in montagna c'e da ragionare sul "rappresentativo" , impone una stimolante riflessione sui microclimi
Nota: c'e' una stazione a super-norma gestita da AM a Tarvisio, con i dati usati come input per i modelli.
Cosi mi diceva Stefanutto dell'Osmer, non so dove sia pero.
Come siamo ad accumuli nevosi ? a tarvisio rispetto alla media
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
[QUOTE=Albert0;1060670258]Si puo andar su senza ciaspole? Ho scarponi da montagna.
Si vai tranquillo. Un buon paio di scarponi e un paio di bastoncini per l equilibrio più che sufficienti
Ho i bastoncini.... vado prima che rinevichi.
... eppero venerdi potrebbe fare decine di centimetri a 1000-1200.
Interesante anche come parte Febbraio, con l'alta atlantica affacciata su aria fredda.
Gennaio ci ha dato una sciroccata epica per QN, niente irruzioni da est, per il resto la normalita di oggi con un velo di ghiaccio al mattino e +10 soleggiati di massima. Spero si apran o due decadi di inverno con ingerenze fredde da NW e minimo mediterraneo ( tipo sabato) + finalmente una irruzione fredda che faccia il record dell'inverno, un -7C e poi via verso il tardo invernale...........
Ultima modifica di Albert0; 23/01/2018 alle 18:22
Ma non dovresti avere nessun problema, ad est non prevedono grandi accumuli e la strada comunque dovrebbe essere battuta.
Intanto belle giornate soleggiate oggi max a Pontebba di 8,5°.
20180122_161735.jpg
Inverno per ora riguardo alla continuità dei giorni con neve al suolo e per l'accumulo totale buono, meno per l'altezza.
Segnalibri