Pagina 20 di 136 PrimaPrima ... 1018192021223070120 ... UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 1356
  1. #191
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Nimbus non si sbilancia:

    La nevicata sarà più consistente sul Cuneese, Langhe e in parte su medie e basse valli tra Pellice e Susa, con apporti generalmente superiori ai 20-30 cm, ma potrebbe essere di discreta entità anche sulle pianure fin verso l'area Torinese (da zone con circa 5 cm a più di 10 cm), e più modesta o irrilevante su nord Piemonte. Sulla Valle d'Aosta apporti in prevalenza sui settori sud-est della regione e più scarsi sull'interno e settore nord-ovest.

  2. #192
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    avete visto cosa c'è tra baleari e corsica ??
    cioè boh io oggi potevo anche non venire a lavoro

  3. #193
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da camber Visualizza Messaggio
    ARPA si è sbilanciata

    "Complessivamente, durante tutto l’evento, su zone montane e pedemontane sono attesi quantitativi localmente intorno ai 70-80 cm su Alpi Marittime e Liguri, sui 50-60 cm tra Alpi Cozie e Graie, meno significativi tra Alpi Pennine e Lepontine e sul settore appenninico dove al più si registreranno nevicate intorno ai 10-15 cm.

    Per quanto riguarda le zone di pianura sono previste nevicate abbondanti sul cuneese, dove a fine evento nella serata di domani si potranno avere accumuli di neve fresca intorno ai 25-30 cm. Sulle pianure del torinese sono previste nevicate moderate con accumuli intorno ai 10-15 cm, localmente maggiori sul basso torinese.
    Sulle restanti zone di pianura gli accumuli saranno meno significativi.
    Sulla base dei quantitativi di neve previsti, il centro funzionale ha emesso per le prossime 36 ore un’allerta arancione per nevicate.
    Da segnalare il netto calo delle temperature previsto per le giornate di domenica 3 e lunedì 4 dicembre, con conseguenti gelate diffuse su tutti i settori in particolare quelli pianeggianti."
    quindi tu ti sei espresso...

  4. #194
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Fioi guardate che radar, che avvitamento!
    Roviera neve fine e fitta!
    Stanotte ci tira una patela senza senso
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #195
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Fioi guardate che radar, che avvitamento!
    Roviera neve fine e fitta!
    Stanotte ci tira una patela senza senso
    piallata fino a marzo.... pro porta bene grande...

  6. #196
    Bava di vento L'avatar di ValeCuneo
    Data Registrazione
    02/12/13
    Località
    Cuneo (Borgo Gesso)
    Età
    48
    Messaggi
    133
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Mi date il link per il radar please? qui a cuneo pausa intanto


    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Fioi guardate che radar, che avvitamento!
    Roviera neve fine e fitta!
    Stanotte ci tira una patela senza senso

  7. #197
    Vento fresco L'avatar di Augustano DOC
    Data Registrazione
    09/04/08
    Località
    Augusta (SR)
    Età
    37
    Messaggi
    2,772
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Ragazzi è un piacere leggervi, godetevela, tifo per voi
    Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
    http://augustaborgatanord.altervista.org/

  8. #198
    Vento moderato L'avatar di SnowStorm95
    Data Registrazione
    27/10/12
    Località
    Colcavagno (AT)
    Età
    29
    Messaggi
    1,093
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Qui T massima a 3.1°C poco dopo le 14.00.

    Ora 2.3°C, in calo, con cielo sempre coperto. Zero precipitazioni fino ad ora
    Colcavagno, Montiglio Monferrato (AT) - 225 metri s.l.m.

  9. #199
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    est sud-est e andare
    current (1).jpg

  10. #200
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •