Pagina 75 di 136 PrimaPrima ... 2565737475767785125 ... UltimaUltima
Risultati da 741 a 750 di 1356
  1. #741
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Forse a mezzanotte le nubi dovrebbero andarsene via dai marunz

  2. #742
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,207
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    L'accumulo poi è aumentato o è rimasto lo stesso?
    No no era il massimo perché dopo ha piovuto. Ma non escludo che prima fosse più alto

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

  3. #743
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    • ? cm a Vignolo
    • 61 cm a Boves
    • 55 cm a Cuneo
    • 50 cm a Villar S. Costanzo (h max)
    • 49 cm a Verzuolo
    • ? cm a Mondovi'
    • 47 cm a Priero
    • 32 cm a Feisoglio
    • ? cm a Fossano
    • 16 cm a Cavallermaggiore
    • 15 cm a Pinerolo
    • 11 cm a Bra
    • 8 cm a Grazzano B.
    • 6 cm a Carmagnola
    • 6 cm a Alba
    • 3 cm a Asti

  4. #744
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    cielo che si puo' definire nuvoloso anche se non si tratta di una nuvolosita' spessa, si intravede bene la luna ma non si vedono le stelle, temperatura attuale di -5,5°c ma con cielo sereno come oggi almeno 1 grado in meno lo era, rischiamo fortemente di gettare alle ortiche una minima davvero tosta, credo che in condizioni ideali qua da me (sottolineo da me ) potevamo ambire a raggiungere i -10°c

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  5. #745
    Vento moderato L'avatar di Cibra
    Data Registrazione
    21/12/09
    Località
    Vauda Canavese (TO) 410 slm
    Età
    40
    Messaggi
    1,293
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    • ? cm a Vignolo
    • 61 cm a Boves
    • 55 cm a Cuneo
    • 50 cm a Villar S. Costanzo (h max)
    • 49 cm a Verzuolo
    • ? cm a Mondovi'
    • 47 cm a Priero
    • 32 cm a Feisoglio
    • ? cm a Fossano
    • 16 cm a Cavallermaggiore
    • 15 cm a Pinerolo
    • 11 cm a Bra
    • 8 cm a Grazzano B.
    • 6 cm a Carmagnola
    • 6 cm a Alba
    • 3 cm a Asti
    Io poco sopra Borgo ho misurato 70 cm

    Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
    Vauda Canavese 410 m slm
    La Crosse ws2350 schermata thdt on line : http://vaudaweather.altervista.org/index.htm

  6. #746
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da Cibra Visualizza Messaggio
    Io poco sopra Borgo ho misurato 70 cm

    Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
    In quale zona di Borgo?

  7. #747
    Vento moderato L'avatar di Cibra
    Data Registrazione
    21/12/09
    Località
    Vauda Canavese (TO) 410 slm
    Età
    40
    Messaggi
    1,293
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    In quale zona di Borgo?
    Nn ricordo il nome...sai quella chiesetta che c'é sopra la collina dietro borgo...? Dove c'é un anfiteatro...immagino sia 100 m sopra borgo. Parlo di h max... Ma ce ne era più che a borgo paese...vedi foto

    Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Cibra; 03/12/2017 alle 22:58
    Vauda Canavese 410 m slm
    La Crosse ws2350 schermata thdt on line : http://vaudaweather.altervista.org/index.htm

  8. #748
    Bava di vento
    Data Registrazione
    27/11/10
    Località
    Villafalletto (CN)
    Età
    34
    Messaggi
    213
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da Federico Ogino Visualizza Messaggio
    • ? cm a Vignolo
    • 61 cm a Boves
    • 55 cm a Cuneo
    • 50 cm a Villar S. Costanzo (h max)
    • 49 cm a Verzuolo
    • ? cm a Mondovi'
    • 47 cm a Priero
    • 32 cm a Feisoglio
    • ? cm a Fossano
    • 16 cm a Cavallermaggiore
    • 15 cm a Pinerolo
    • 11 cm a Bra
    • 8 cm a Grazzano B.
    • 6 cm a Carmagnola
    • 6 cm a Alba
    • 3 cm a Asti
    Villafalletto 37 cm hmax


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  9. #749
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Ciao, vignolo hmax 63cm.
    P.s contina il vento furioso, temperatura +2.7.
    Ma ha cosa è dovuto questo vento?

  10. #750
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    • 63 cm a Vignolo (h max)
    • 61 cm a Boves
    • 55 cm a Cuneo
    • 50 cm a Villar S. Costanzo (h max)
    • 49 cm a Verzuolo
    • ? cm a Mondovi'
    • 47 cm a Priero
    • 37 cm a Villafalletto (h max)
    • 32 cm a Feisoglio
    • ? cm a Fossano
    • 16 cm a Cavallermaggiore
    • 15 cm a Pinerolo
    • 11 cm a Bra
    • 8 cm a Grazzano B.
    • 6 cm a Carmagnola
    • 6 cm a Alba
    • 3 cm a Asti

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •