Demonte ha fatto solo -11,0° di minima... non so se la neve terrà ancora per molto
Lou soulei nais per tuchi
Buongiorno
stamane minima di -7,4°c mentre alle 11 esatte era ancora a -3,1 resistono al suolo 12/13 cm di neve molto gelata, la bellezza delle neve umida/bagnata e' che appena si scende in negativo diventa marmo e soprattutto non ha praticamente assestamento anche se non nego che mi piacerebbe poi una volta tornare a spalare in cortile neve un po piu' soffice
Ora costruiamoci un cuscino come si deve con la speranza di poterlo sfruttare a dovere, magari anche per i torinesi che a sto giro sono stati parecchio con l'amaro in bocca
![]()
Ultima modifica di lifeisnow; 03/12/2017 alle 11:27
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
ragazzi
qualcuno di voi ha notizie in merito alla bassa e media valle varaita?
Girano voci di 80 cm a Venasca 549 mt
addirittura di 110 cm a Frassino 750 mtmi sembra un po folle la cosa e di 100 cm a Sampeyre 975 mt
sinceramente credo siano delle sparate senza senso o delle misurazioni dove c'e' stato accumulo eolico pero' chiedo se qualcuno ha notizie piu' certe ed attendibili
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Se non sbaglio sono stati 50mm a brossasco. La neve anvhr li credo che fosse gessosa come da me. Quindi max 60cm direi da una stima da casa.
Degli utenti, a meno di chi é andato in montagna, nessuno ha avuto neve farinosa? Intendo che stamattina non si é ritrovato la crosta sopra? Io sono via, ma da me suppongo crosta a giudicare dall'umidità ( seppur molto bassa ) della neve.
Inviato da Smartphone
Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )
Bella minima a -5.1°C questa mattina, con spettacolare brinata.
Qui, tetti e prati, sono più bianchi questa mattina grazie al ghiaccio, rispetto all'altra notte quando "nevicava"
Cielo sereno e 1.1°C in questo momento![]()
Colcavagno, Montiglio Monferrato (AT) - 225 metri s.l.m.
si infatti sono i calcoli che mi sono fatto io, prendendo come riferimento i mm di acqua equivalente scesi a Brossasco vedo verosimili i 60 cm e salendo su non credo ci fosse poi grosse differenze, anzi magari guadagni qualcosa in voluminosita' della neve ma magari ti perdi qualche mm lungo la risalita della valle per cui da li in su lo spessore non credo che cresca piu' tanto velocemente
qua alle 12:00 ero ancora a -1°c cielo serenissimo sensazione meravigliosa
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Anche qui cmq minima niente male di -6.3° con neve che resiste ancora dappertutto tranne che sulle strade e in parte sui tetti esposti a sud, dove la copertura nevosa è un 50/50
Per il momento sono ancora sottozero, -0.9![]()
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Segnalibri