Pagina 88 di 136 PrimaPrima ... 3878868788899098 ... UltimaUltima
Risultati da 871 a 880 di 1356
  1. #871
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da Mau63 Visualizza Messaggio
    Ciao buongiorno.......monitoriamo , c'è tanta carne al fuoco , immaginiamo un paracadutista che si avvicina al suolo dovendo fare centro su una piastrella...durante la discesa farà aggiustamenti. Viviamola così :-)
    Speriamo bene
    Il long di Gfs è diventato veramente brutto, ma fortuna che è il long...
    Per lunedì invece tutto è ancora possibile... ma prima di sabato mi sa che ne sapremo ben poco
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #872
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Intanto vediamo di caricare un po' le alte valli a ridosso del confine

    pcp24hz2_web_4.png
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #873
    Brezza leggera L'avatar di diegus098601
    Data Registrazione
    01/09/15
    Località
    Novi Ligure (AL)
    Messaggi
    261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Non mi sembra così male


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #874
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,739
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da effemmelle Visualizza Messaggio
    Ragazzi le inversioni sono il clima normale del Piemonte: tutte le piante più termofile le troviamo tra i 400 ed i 900 metri. Almeno di non avere lo zero termico per settimane sotto i 500m (quindi solo in ondate di gelo) non si ha generalmente mai la permanenza della neve sotto i 1000m se non appunto al piano.
    Non è quindi vero che debba fare freddo a 800/1000m e non al piano
    mai detto il contrario

    se ne prendeva solamente atto
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  5. #875
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    32
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da effemmelle Visualizza Messaggio
    Ragazzi le inversioni sono il clima normale del Piemonte: tutte le piante più termofile le troviamo tra i 400 ed i 900 metri. Almeno di non avere lo zero termico per settimane sotto i 500m (quindi solo in ondate di gelo) non si ha generalmente mai la permanenza della neve sotto i 1000m se non appunto al piano.
    Non è quindi vero che debba fare freddo a 800/1000m e non al piano
    Grazie, mi hai dato un motivo per odiarle di meno

  6. #876
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da Mau63 Visualizza Messaggio
    Ciao buongiorno.......monitoriamo , c'è tanta carne al fuoco , immaginiamo un paracadutista che si avvicina al suolo dovendo fare centro su una piastrella...durante la discesa farà aggiustamenti. Viviamola così :-)
    Speriamo



    tramite Tapatalk

  7. #877
    Vento moderato L'avatar di SnowStorm95
    Data Registrazione
    27/10/12
    Località
    Colcavagno (AT)
    Età
    29
    Messaggi
    1,093
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Altra minima a -4.5°C questa mattina, identica a ieri

    Ora cielo sereno e sono in massima a 10.4°C, per i miei gusti, si sta quasi bene senza giacca
    Colcavagno, Montiglio Monferrato (AT) - 225 metri s.l.m.

  8. #878
    Vento moderato L'avatar di SnowStorm95
    Data Registrazione
    27/10/12
    Località
    Colcavagno (AT)
    Età
    29
    Messaggi
    1,093
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da diegus098601 Visualizza Messaggio
    Immagine

    Non mi sembra così male
    Qui si vedrebbe poco o nulla di nuovo... allegria! Niente male quella parte di alessandrino che vedrebbe qualche cm. Ad ogni modo manca ancora un sacco di tempo, speriamo di vedere qualche aggiustamento ben fatto e che, possibilmente, questa volta rispecchi la realtà!
    Colcavagno, Montiglio Monferrato (AT) - 225 metri s.l.m.

  9. #879
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Altra giornata di escursione..
    Demonte massima a +8,2° minima a -5,3° e ora +4,7°.
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #880
    Brezza tesa L'avatar di camber
    Data Registrazione
    11/11/13
    Località
    Boves(CN) 570m
    Messaggi
    758
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Da osservare la stazione di Ponte di Nava Tanaro che fatica a superare lo 0°C a quest'ora.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •