Pagina 117 di 136 PrimaPrima ... 1767107115116117118119127 ... UltimaUltima
Risultati da 1,161 a 1,170 di 1356
  1. #1161
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Ag04.jpg
    Attualmente sta nevicando copiosamente anche in valle stura con 7cm freschi ad argentera... 9cm ad acceglio in valle maira
    località rilate 135m

    c'è ostro

  2. #1162
    Vento moderato
    Data Registrazione
    03/02/15
    Località
    Pino Torinese(490)-Bersezio(1620)
    Età
    50
    Messaggi
    1,334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    A vedere dalle finestre di casa Mia c’è la linea degli alberi “bianchi” da quella non più bianchi sui 1850/1900


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  3. #1163
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da PiazzaVittorio75 Visualizza Messaggio
    Bersezio ore 11, neve con -7... Bersezio ore 14.30 pioggia misto neve con 1 grado ! Mai visto un aumento così di temperatura


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Purtroppo con queste situazioni succede
    Ora vedo Argentera a +0,5°... speriamo riesca a precipitare di più per fare un pò di sana omotermia...
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #1164
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Sa01.jpg
    per ora nevica anche al santuario di vinadio ..
    località rilate 135m

    c'è ostro

  5. #1165
    Vento fresco L'avatar di Mau63
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Robilante , CN
    Età
    62
    Messaggi
    2,188
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    Ma non ora...va beh dai vediamo...


    Robilante coperto calma di vento temperatura + 0,8°c assenza di precipitazioni
    Scatto con... - Fuji F20 - Nikon D 5200

    http://webgis.arpa.piemonte.it/meteoidro_webapp/

  6. #1166
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,579
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio

    Acceglio-Collet (2010m.): -0,1°
    Argentera (1680m.): +0,1°
    Colle della Lombarda (2305m.): -1,7°
    Diga del Chiotas (2020m.): +0,8°
    Rocca dell'Abisso (2753m.): -2,0°
    Limone-Pancani (1875m.): +1,0°
    Piaggia-Pian del Guso (1645m.): +1,8°
    Acceglio-Collet (2010m.): +0,1°
    Argentera (1680m.): +0,5°
    Colle della Lombarda (2305m.): -1,3°
    Diga del Chiotas (2020m.): +2,1°
    Rocca dell'Abisso (2753m.): -1,3°
    Limone-Pancani (1875m.): +2,0°
    Piaggia-Pian del Guso (1645m.): +2,0°

    Impennata termica... porca la miseriaccia..
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #1167
    Vento forte L'avatar di ArgenteraBest
    Data Registrazione
    23/11/07
    Località
    San Chiaffredo - Busca CN - 500 msl
    Età
    41
    Messaggi
    4,867
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Citazione Originariamente Scritto da PiazzaVittorio75 Visualizza Messaggio
    Bersezio ore 11, neve con -7... Bersezio ore 14.30 pioggia misto neve con 1 grado ! Mai visto un aumento così di temperatura


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Sei su?
    Che tensione sarà guardar dalla finestra...

    Inviato da Smartphone
    Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )

  8. #1168
    Vento forte L'avatar di ArgenteraBest
    Data Registrazione
    23/11/07
    Località
    San Chiaffredo - Busca CN - 500 msl
    Età
    41
    Messaggi
    4,867
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    Bellino borgata chiesa nevica che dio la manda. Fonte la mia compagna che é su.

    Inviato da Smartphone
    Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )

  9. #1169
    Brezza tesa L'avatar di camber
    Data Registrazione
    11/11/13
    Località
    Boves(CN) 570m
    Messaggi
    758
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    ARPA ha aggiornato.
    Per oggi "dalle ore centrali nevicate moderate sui rilievi alpini e nelle vallateadiacenti, in successiva estensione ai settori di pianura dove sono attesi valorideboli. Quota neve al suolo, ad esclusione delle pianure orientali e delle fasce delbasso Piemonte al confine con la Liguria, dove si raggiungono valori intorno ai1400 m per la presenza di un forte strato di inversione termica. Quota neveinferiore ai 1000 m a ridosso dei rilievi alpini."
    "Zero termico: in progressivo calo fino al suolo sui settori a nord del Po, con valorisui 500 m, sul Verbano; altrove in rialzo sui 2000 m.Venti: forti in montagna, occidentali sulle Alpi in rotazione da sudovest in serata esudoccidentali sull'Appennino; deboli dai quadranti orientali in pianura."

  10. #1170
    Brezza tesa L'avatar di camber
    Data Registrazione
    11/11/13
    Località
    Boves(CN) 570m
    Messaggi
    758
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 1-10 dicembre 2017. Degno inizio dell'inverno meteo?

    per domani
    "Nuvolosità: cielo molto nuvoloso.Precipitazioni : al mattino diffuse, forti su Alpioccidentali,sudoccidentali,sull'Appennino,moderati su Verbano e Cuneese. Dalleore centrali intensificazione, in particolare sul basso Piemonte e sul Verbano.Quota neve al suolo su pianure occidentale e sudoccidentale,sui 500-600msullalto Piemonte, inferiore ai 1000m sulle fasce pedemontane,in progressivorialzo nel corso della giornata oltre i 1300 m ovunque.SuAstigiano,Alessandrino,basso Piemonte al confine con la Liguria quota neve sui1500m al mattino.Zero termico: al mattino sui 2000m a sud del Po in successivo rialzo fino ai2400m, altrove inferiore ai 1000m in progressivo rialzo fino ai 1000-1200 m.Venti: forti o molto forti da sud-sudovest in montagna, altrove deboli da nordest.Altri fenomeni: Da segnalare rischio di pioggia congelante sul basso Piemonte"

    volendo dare una lettura critica appare contradditorio lo ZT a sud del Po a 2000m e quota neve al suolo sulle pianure sudoccidentali.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •