Sempione di nuovo innevato....vergiate .![]()
Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME
Como pioggia forte! Immagino in quota......![]()
PelatodiMtimangioilcuore
Neve bagnata ( a tratti mista ma sempre fiocchi distinti )
Resistenza della colonna stoica![]()
Qui pioggia battente, ora ci si mette di impegno x cancellare ogni traccia di neve
Campo dei fiori in calo -1.1
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Acqua e neve con fiocchi distinti, in quota però ancora sottozero
Qui circa 20 cm di neve e ora piove con temperatura di 0.0 gradi.
Riassumendo.
Ieri lo sfondamento da nord od ovest ha portato 4 cm di neve a intermittenza. Contemporaneo contesto termico non solo buono, ma ottimo. Ha fatto la prima giornata di ghiaccio da febbraio 2012! Temperatura massima durante la nevicata/nevischio di -1.0°, a 250 m di quota (poche altre volte in tempi recenti)! Episodio in anticipo sui bollettini meteo.
Poi però è andata come previsto, nuove nevicate ricominciate la notte scorsa (dopo una pausa prolungata) in un contesto termico sempre ottimo. Stamattina misuravo 7-10 cm.
Ha continuato a nevicare costantemente fino al pomeriggio dove le temperature sono salite progressivamente, neve più bagnata, e a -0.3° è diventata pioggia (ghiacciata).
Considerando che qui nevica spesso anche con +0.5°/+1.0°, questa volta è stata una nevicata piuttosto "esigente" da quel punto di vista.
Lato termico appunto, complessivamente pure più freddo del solito.
Come nevicata (20 cm) per le basse quote, o per meglio dire, da me, la classifico tra le medie, ovvero non parecchio abbondante (30 cm), ma qualcosa in più degli inverni recenti (tipicamente eventi da 10-15 cm).
Per trovare una nevicata più abbondante di questa bisogna guardare il 5 marzo 2016 (30 cm), ma prima ancora inizio febbraio 2012 e quelle del 2010.
Nell'inverno 2008/09 ricordo due eventi simili, quello di inizio dicembre (preceduto da quello notevole del 28 novembre) e quello del 6 gennaio.
È dal 2010 che non nevica in questa maniera a basse quote ancora nell'autunno astronomico.
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
verso gallarate pioggia..
verso sesto calende e il lago maggiore neve che ha accumulato..maggiormente..5 cm accanto al lago maggiore dove abito...
meglio che a vergiate...
pazzesco...il lago ha tenuto più il freddo...
ecco due foto da sesto calende
ora 1 gradi e pluvioometro segna12.6mm![]()
Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME
Anche qui girata definitivamente in pioggia, a tratti mista
Buon accumulo al suolo, speriamo rassereni presto così da tenercela per un bel po'!
Ora ventilazione in aumento e temperatura che sale... In Grigna a 2400m siamo addirittura a -0,9°C.
Qui 1,2°C in mezzo i 3,6°C a 1100m del Cornizzolo.
Se non smette entro breve domattina la dama sarà un ricordo.
Intanto 37,2mm.
Comunque visto il lema ancora a -0.3 (1600 m) il generoso a -0.8 (1800 m) campo dei fiori -0.8 (1200 m) la lama calda è ancora più su, verso i 2000, dove da adesso dovrebbe raffreddarsi per il passare del fronte
Quindi per Ticino e alto varesotto potrebbe girare di nuovo in neve con le ultime precipitazioni
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Segnalibri