Qui nuvoloso con basso dewpoint e buona temperatura di -0.7 gradi.
Cambiando discorso, vedendo il blog di MeteoSvizzera devo precisare quanto scrivevo sulla nevicata dell'11-12 dicembre.
Come giustamente dicevo, nel mio orticello non è stata una nevicata abbondante, perché 20 cm non sono eccezionali.
In realtà in altre zone vicine ha nevicato di più, e lì effettivamente la nevicata si può classificare come abbondante.
Avesse fatto 40 cm da me come a Biasca sarebbe stata la nevicata più abbondante dal 2006 (un altro livello insomma). Biasca ha una nivometria simile alla mia di solito.
Pure i 25 cm di Bellinzona Città sono già maggiormente rilevanti del mio dato.
In un ottica più globale è stata una nevicata abbondante per il Sopraceneri.
MeteoSvizzera sottolineava il fatto come l'evento abbia portato circa 80 mm in precipitazioni. Questa rappresenta un'intensità notevole per una perturbazione del mese di dicembre, e si comprende anche perché l'accumulo della nevicata sia risultato in molte zone parecchio abbondante (come Biasca ad esempio). Logicamente dove è stata neve meno a lungo, prima di girare in pioggia, il manto non è salito ai livelli delle località "più favorite", e si spiegano dunque le discrepanze e il mio dato.
Ultima modifica di AbeteBianco; 29/12/2017 alle 22:11
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Segnalibri