Da Comune di Torino ultimo aggiornamento - normalmente riprendono da Nimbus. Pessime, addirittura segnalata pioggia ad inizio evento..... Polizia Municipale Torino informa...
(a cura della Centrale Operativa del Corpo dei Vigili Urbani) La Società Meteorologica Subalpina conferma, anche nell'ultimo aggiornamento, la possibilità di deboli cadute di neve fino a bassa quota a tratti tra oggi, venerdì 1 dicembre sera, e domani, sabato 2 dicembre mattina. Ieri sera, giovedì 30 novembre, dalle ore 22 circa, è stato effettuato il primo insalamento delle strade da parte dei mezzi Amiat opportunamente attivati. Nel pomeriggio di oggi, venerdì 1° dicembre, l'inizio di deboli cadute di neve o nevischio, in parte piovaschi a bassa quota. Depositi dalla zona collinare sui 400-500 m, in lieve accentuazione in serata. Fino alle ore 24 nevicata ancora poco significativa sulla zona di pianura, possibili primi lievi depositi in tarda serata. In collina, dai 400 metri, fino alle 24 circa 5 cm o più di 5 cm sulla sommità. La nevicata sarà accentuata a partire dalla mezzanotte, in estensione alla zona di pianura. Fino al mattino di domani, sabato, possibili 5-10 cm sulla zona di pianura, localmente più di 10 cm ai piedi della collina e lungo Po. Sulla zona collinare dovrebbero cadere ulteriori 10 cm circa, con totale a fine evento intorno ai 20 cm, specie su parte elevata. (5° aggiornamento delle ore 5.54 di venerdì 1° dicembre 2017)
cosa avrebbe di pessimo? sono due giorni che le stime di accumulo per la città e pianura limitrofe sono dell'ordine di 5/10 cm nella più ottimistica ipotesi.
certo che se qualcuno si aspetta 30 cm a torino città e dintorni, rimarrà molto deluso...
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
cosa avrebbe di pessimo? sono due giorni che le stime di accumulo per la città e pianura limitrofe sono dell'ordine di 5/10 cm nella più ottimistica ipotesi.
certo che se qualcuno si aspetta 30 cm a torino città e dintorni, rimarrà molto deluso...
Segnalibri