nel periodo dal 1 gennaio in poi è tutto un susseguirsi di fronti freddi e caldi... vedremo un po', bisogna sempre vedere anche la direzione delle correnti...
intanto per domani Nimbus e il meteo regionale danno un rialzo neve rispettivamente a 1800 e 1900, ma con precipitazioni in diminuzione già da metà giornata sui settori centro-orientali...
attenzione nimbus segnala possibile gelicidio in mattinata nelle valli, secondo me potrebbe essere abbastanza probabile in certi settori (qua si tratta di un fenomeno molto raro, ma la situazione di domani sarà un po' particolare)
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
20 cm fattibili?
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
oggi sciata a Torgnon era un po’ che mancavo!!! troppo belli i boschetti![]()
il tempo è passato da cosî in mattinata
a cosî nel primo pomeriggio
e ora nevica bene!!! che spettacolo!
E' l'atlantico.. non siamo più abituati..purtroppo arrivano anche le masse d'aria più mite.. che poi noi di qua siamo già fortunati che con la barriera alpina difficilmente becchiamo pioggia in media o alta montagna nei mesi invernali, al di là (Savoia, Svizzera Romanda) sono abituatissimi a questi sbalzi della quota neve...infatti il limite neve è variabile dalla pianura fino a quote anche elevate (la pioggia a 2000 metri non è neanche cosi rara, anche se è temporanea).
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Vic, accumula a Torgnon?
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Segnalibri