
Originariamente Scritto da
meteo_vda_82
Luca non è questione di essere arrabbiati o meno, ma per me questo è stato uno dei eventi tra i più deludenti degli ultimi decenni viste le sue potenzialità non sfruttate a causa di qualche grado in più (per la media e bassa quota)... tra l'altro sono potenzialità che si verificano mediamente una volta ogni 10 anni (l'ultima sciroccata di questo spessore in inverno è di ben 9 anni fa, metà dicembre 2008... nel 2013/2014 ha fatto si degli eventi notevoli ma comunque decisamente meno intensi di questo (considerando i singoli eventi)...
Tra l'altro, come dicevo in post precedenti, non ho mai visto diluviare cosi tanto in questo periodo (per giunta poi su un manto nevoso che era già consistente), bisogna tornare indietro negli anni 90...
Caspita non siamo ai primi di novembre o a fine marzo (quando sarebbe stato normalissimo) ma a gennaio...

tra l'altro anche per la pianura è lo stesso, con un buon cuscinetto freddo (che a gennaio poteva starci) avrebbe fatto un evento nevoso di altri tempi anche in basso..
Voltiamo pagina va, evento terminato... ora almeno torna un po' di stabilità.... ce nè bisogno
Segnalibri