Citazione Originariamente Scritto da Matteo84 Visualizza Messaggio
ragazzi parliamoci chiaro tutta la vda ( purtroppo a quote medio alte) è messa veramente bene... non ci si puô lamentare visti gli inverni precedenti
Direi a quote alte (che poi tra l'altro è stato anche un "recupero" dei cm che mancavano ad ottobre e novembre visto che non ha quasi mai piovuto e nevicato)... già solo nella fascia 1500-1900 ad esempio eravamo messi molto meglio nel 2008/2009 e 2013/2014 stendiamo un velo pietoso per sotto, a parte un dicembre molto buono gennaio è stato un mezzo disastro, troppa pioggia e troppa "caldazza" (che oltre a sciogliere la neve fresca caduta non hanno permesso accumuli rilevanti) , ci siamo presi la "parte peggiore" dell'atlantico mentre nel 2008/2009 e 2013/2014 era un atlantico decisamente più freddo, con nevicate anche a medie e basse quote (come dovrebbe essere normale a gennaio, ora sembra più novembre o marzo...). tra l'altro veder piovere con lo scirocco fino a 1500/1600 metri (con 100 mm buttati alle ortiche) a gennaio è un obbrobrio (a memoria non ricordo un evento del genere a gennaio, con sciroccate almeno fino a 1000 metri ha sempre nevicato), poteva essere un evento (con un buon cuscinetto freddo sarebbe stato un altro fine gennaio 1986 o dicembre 2008).
il 2008/2009 rimane imbattile, diciamo che è stato un vero inverno atlantico e non un autunno o un mese di marzo perenne.
comunque le somme le tiriamo il 1 marzo.