io invece a Champoluc....anch'io sto dando un'occhiata alla tendenza e mi segna deboli nevicate (tra l'altro con temperature ben positive e accumulo quasi nullo) e ampie schiarite con crollo termico dalla sera...spero sinceramente nel bel tempo già dal primo pomeriggio. previsione cmq ancora tutt'altro che definita, ovviamente
vedendo gfs 12 il sabato sembra salvo![]()
qualcuno sa dirmi se esiste una stazione meteo in diretta a Champoluc? grazie![]()
a proposito di prezzi, e scusate per l'OT, tu (e voi) che siete davvero vicini al confine francese, è ancora vero sto fatto che di là costa meno un po' tutto (pernottamenti, skipass, etc)?
nel tal caso, ci sarà una località termale ad alta quota anche al di là del confine, no? non costa di meno anche per le terme?
Si vis pacem, para bellum.
un tempo era così, difatti andavamo sempre in Francia, con la famiglia, a fare la settimana bianca, magari in località belle ma non così tanto turistiche (mi viene in mente Megeve e poi c'era un posto dove siamo andati con una sorta di rete di vie sotterranee piene di negozi e due palazzi ENORMI che facevano da hotel, altissimi per essere tipo a 1800m) proprio perché costava tutto parecchio meno. ti parlo però di parecchi anni fa, 15/20. tutt'ora cmq sento di gente che affitta oltre confine per spendere meno. chiedevo appunto se fosse vero ma se mi dici così mi fido![]()
Si vis pacem, para bellum.
Guarda i medicinali costano meno perché dall'Alta Val di Susa fanno macchinate ogni tanto per andare a prenderli e farsi le scorte; per contro molti alimenti invece costano di più e sono i francesi allora che organizzano con dei pulmann e vengono a fare spesa di qua, specie a Susa dove comprano un po' di tutto; addirittura comprano il pastiss, che è un loro liquore, qui in Italia![]()
Segnalibri